VANTAGGI:
- Potassio, magnesio e zolfo sono in forma solfatica, quindi completamente solubili in acqua e immediatamente disponibili per la pianta, senza alterare il pH del terreno
- Aiuta a mantenere un adeguato livello fertilità del terreno
- L’impiego di Patentkali garantisce il giusto equilibrio tra potassio e magnesio nel terreno ( con il rapporto di 3 a 1) . Si prevengono così situazioni di antagonismo radicale tra gli elementi e la comparsa del disseccamento del rachide.
- Particolarmente indicato per tutte le colture sensibili al cloro come la vite
- Migliora la performance produttiva e qualitativa
- Consente un periodo di raccolta breve e rapido ha effetti positivi sul trasporto degli zuccheri, sull'omogeneo sviluppo del colore della buccia e sul veloce accumulo di solidi solubili totali
- Migliora la risposta della pianta agli stress e promuove un più efficiente uso dell’acqua
- Eccellente qualità del prodotto, grazie all’elevata stabilità del granulo e alle buone caratteristiche di spargimento
Patentkali è consentito in agricoltura biologica (Reg. CE n. 834/2007, Reg. CE n. 889/2008), ed è iscritto al registro dei fertilizzanti consentiti in agricoltura biologica (D.lgs. 75/2010)

RACCOMANDAZIONI:
- La dose d’impiego dipende da: fertilità del terreno, piano di concimazione, tecnica impiegata.
- Su vite da tavola, si consiglia di integrare la concimazione al terreno / fertirrigazione con 250 - 400 kg/ha Patentkali.
- Epoca d’impiego: in base alla tessitura del terreno (sabbioso o argilloso), uno-due interventi frazionati tra l’autunno e la ripresa vegetativa.
Comunicazione a cura di:
K+S Italia S.r.l.
Via Giberti 7- cap: 37122 - Verona
Telefono: +39 045 597 977
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.