





























ULTIMI ARTICOLI
-
Truffa sui fondi europei per l’agricoltura, arriva la Finanza: sequestro da 1,4 milioni. La Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti di Palermo ha emesso un …
-
Il settore agricolo – incluso il comparto dell’uva da tavola – è oggi chiamato a integrare pratiche di innovazione e sviluppo nelle proprie attività, affinchè …
-
ISCRIVITI ORA Dopo il successo dello scorso 21 luglio, il viaggio nell’innovazione in viticoltura da tavola è pronto a tornare. L’appuntamento con la seconda Grape …
-
Le condizioni metereologiche di sabato 30 luglio hanno allertato i viticoltori pugliesi, specialmente quelli delle zone più interne e vicine alla città di Bari. Pioggia …
-
Il colore dell’uva da tavola è una delle caratteristiche fenotipiche più importanti, perché è il principale dei fattori che attrae il consumatore inducendolo ad acquistare …
-
Le temperature roventi ci sfiancano e mandano in stress anche le piante: per l’uva il caldo, unito alla siccità, rappresenta un ostacolo ad una colorazione …
-
Tra gli acari della vite il ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) e il ragnetto rosso della vite (Panonychus ulmi) non sono generalmente dannosi in viticoltura, …
-
Sempre più presente nelle aziende produttrici di uva da tavola è l’attenzione rivolta verso la problematica dei residui per poter rispettare gli accordi commerciali che …











Ultimi articoli
-
La maturazione è l’ultima delle fasi del ciclo annuale della vite, nonché il periodo in cui i viticoltori raccolgono i frutti del lavoro di un …
-
Nonostante il caldo record e la stagione viticola ormai alle porte, la prima tappa della seconda stagione della Grape Exhibition 2022 si è confermata un …
-
Siamo nel pieno della campagna viticola 2022 e per rimanere aggiornati sulle ultime novità del mondo viticolo la nostra redazione ha incontrato l’agronomo Maurizio Di …
-
Gli agricoltori di Puglia e Basilicata si mobilitano e organizzano due giorni di proteste. Il comunicato che in questi giorni sta girando nei diversi gruppi …
-
Per il team di Fruit Communication questa prima Grape Exhibition non è ancora finita. Il giorno successivo a un evento, infatti, è forse il più …
Aziende utili

I più letti
-
Un contributo a fondo perduto destinato a favorire la realizzazione di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, destinati allo svolgimento dell’attività. Con il D.M. 30 luglio 2021, pubblicato sulla …
-
Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar più precoce ottenuta dai breeder italiani del CREA è stata “battezzata” con l’antico nome di uno …
-
La potatura verde viene effettuata nel periodo primaverile estivo in quanto si svolge prevalentemente sugli organi verdi della vite.
-
All’interno del “Decreto Aiuti” il Governo ha previsto come misura “una tantum” – per contrastare il caro vita – l’erogazione di un bonus pari a 200euro. A beneficiare della misura …
-
Bonus da 200 euro anche ai braccianti nel Decreto Aiuti. Lo annuncia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza. Mantegazza spiega il testo del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “Il …
-
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia relativa al Bando Mise: “Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole“. Chi può beneficiare del contributo a fondo perduto? Cosa si può …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.
Video


