











ULTIMI ARTICOLI
-
Ripartono raccolta ed export nella regione di Ica, in Perù. Dal 1° febbraio 2023 il comparto dell’uva da tavola ha ripreso le sue normali attività. …
-
Precedente Successivo Il mondo della frutta fresca per qualche giorno si trasferirà in Germania. A Berlino infatti, e più precisamente presso la storica fiera Fruit …
-
Nell’analisi del professor Fernando Gabriele Giorgio Tateo si snocciolano gli aspetti che negli anni sono diventati un vero e proprio freno a mano per la …
-
Studio statunitense rivela che in alcune persone l’uva può ridurre il rischio di eritemi e scottature e del conseguente sviluppo di tumori alla pelle causati …
-
La 4^ edizione della Biostimolanti Conference si svolgerà in Sicilia e più precisamente a Catania, dall’1 al 2 marzo 2023, presso l’International Airport Hotel. La …
-
AttualitàBiocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoProduzione
Ceratitis capitata: l’inerbimento ne facilita il controllo
Ceratitis capitata, conosciuta ai più anche come mosca mediterranea della frutta, è un parassita altamente polifago registrato su più di 350 diversi ospiti in tutto …
-
Linee guida, obiettivi e priorità che fino al 2022 hanno costituito la colonna vertebrale del sostegno al reddito agricolo cambiano a partire dal 2023. La …
-
Imprenditore agricolo trovato carbonizzato nel tarantino: si sospetta il suicidio. I produttori pugliesi sono scossi, ne parlano nelle chat e nei gruppi, ma al momento …









Ultimi articoli
-
Il 2022 è stato un anno doloroso per l’uva da tavola. Il dramma vissuto da gran parte degli operatori del comparto agricolo non ha risparmiato …
-
C’è intesa sul nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura (PGRA 2023). A riguardo è arrivato anche il via libera nell’ambito della Conferenza Stato-Regioni, …
-
A causa del surriscaldamento globale vediamo l’aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici e climatici estremi. Aziende agricole, studiosi e tecnici sono quindi al …
-
Coprire un vigneto con film plastico non significa solo incrementare resa, °Brix, precocità o tardività. Un fattore così impattante costringe viticoltori e tecnici a riconsiderare …
-
Il 25 gennaio 2023, presso la Sala Consiliare del Comune di Rutigliano (BA), alle ore 16.00 ci sarà la presentazione dell’attività di mappatura delle aziende …
Aziende utili

I più letti
-
Un contributo a fondo perduto destinato a favorire la realizzazione di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, destinati allo svolgimento dell’attività. Con il D.M. 30 luglio 2021, pubblicato sulla …
-
Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar più precoce ottenuta dai breeder italiani del CREA è stata “battezzata” con l’antico nome di uno …
-
La potatura verde viene effettuata nel periodo primaverile estivo in quanto si svolge prevalentemente sugli organi verdi della vite.
-
All’interno del “Decreto Aiuti” il Governo ha previsto come misura “una tantum” – per contrastare il caro vita – l’erogazione di un bonus pari a 200euro. A beneficiare della misura …
-
Bonus da 200 euro anche ai braccianti nel Decreto Aiuti. Lo annuncia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza. Mantegazza spiega il testo del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “Il …
-
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia relativa al Bando Mise: “Fondo per gli investimenti innovativi delle imprese agricole“. Chi può beneficiare del contributo a fondo perduto? Cosa si può …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.
Video


