














la selezione varietale



in Puglia è parità?



il substrato influenza
crescita e qualità



dal PNRR 400 milioni
ULTIMI ARTICOLI
-
Tra i maggiori Paesi esportatori di uva da tavola, negli ultimi anni l’India ha sperimentato una notevole crescita del comparto dell’uva da tavola grazie a …
-
BRIXTON è il nuovo graminicida di post-emergenza lanciato da SIPCAM ITALIA per le colture estensive, orticole e frutticole potenziato da una speciale formulazione che conferisce …
-
La prima fiera di filiera dell’uva da tavola si terrà in Puglia. Si chiama LUV e tra meno di un anno, dal 23 al 25 …
-
Condividere le informazioni, cooperare e aprirsi: questi i concetti emersi nel corso della prima tavola rotonda del decimo Simposio internazionale sull’uva da tavola. Si è …
-
Quest’anno la stagione viticola australiana si preannuncia da record. Complice il clima favorevole e l’aumento dei consumi, secondo il rapporto annuale “Fresh Deciduous Fruit” dell’United …
-
Ultimo appuntamento del 2023 per “In campo con l’agronomo”. Per l’occasione, ci siamo recati in agro di Adelfia (BA) in compagnia dell’agronomo Sabino Ardito del …
-
Nella gestione di un vigneto a uva da tavola, soprattutto se condotta in biologico, è essenziale andare oltre l’osservazione superficiale della chioma e degli organi …
-
Per far fronte alle sfide del comparto e ottenere produzioni sempre più rispondenti alle esigenze dei consumatori, molteplici programmi di breeding sfruttano oggi le più …









Ultimi articoli
-
Ha preso il via con una grande cerimonia di inaugurazione il decimo Simposio internazionale sull’uva da tavola. Avviato domenica 26 novembre, l’evento quest’anno fa tappa …
-
Con l’inizio della raccolta nella valle di Copiapó, città localizzata nel nord del Cile, in provincia di Atacama, anche in Cile ha ufficialmente preso il …
-
Organizzazione e programmazione: questi i due pilastri da cui partire per risollevare la viticoltura italiana. Al momento avvolto da qualche nube, grazie a questi due …
-
Con la raccolta delle prime varietà di uva cilena nell’areale di Copiapò è stata inaugurata ufficialmente la campagna dell’uva da tavola in Cile. Per l’occasione, …
-
Per i danni da peronospora, l’estate scorsa sono stati stanziati complessivamente 7 milioni di euro. A oggi, però, non risulta essere stato ancora emanato il …
Aziende utili

I più letti
-
Un contributo a fondo perduto destinato a favorire la realizzazione di investimenti in beni materiali e immateriali nuovi, destinati allo svolgimento dell’attività. Con il D.M. 30 luglio 2021, pubblicato sulla …
-
Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar più precoce ottenuta dai breeder italiani del CREA è stata “battezzata” con l’antico nome di uno …
-
La terza edizione della Biocontrol Conference è pronta a tornare. Lo farà i prossimi 15 e 16 novembre, presso il The Nicolaus Hotel di Bari, con tante novità. Organizzata da …
-
La potatura verde viene effettuata nel periodo primaverile estivo in quanto si svolge prevalentemente sugli organi verdi della vite.
-
All’interno del “Decreto Aiuti” il Governo ha previsto come misura “una tantum” – per contrastare il caro vita – l’erogazione di un bonus pari a 200euro. A beneficiare della misura …
-
Bonus da 200 euro anche ai braccianti nel Decreto Aiuti. Lo annuncia il segretario generale della Uila-Uil Stefano Mantegazza. Mantegazza spiega il testo del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. “Il …
Iscriviti alla newsletter di uvadatavola.com
SFOGLIA LA RIVISTA
Ricevi le riviste direttamente a casa tua
Resta sempre informato sulla frutticoltura nel meridione. Interviste ai produttori, analisi dei tecnici, aggiornamenti dal mondo della ricerca.
Video


