Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Fiere e convegni

25° forum di medicina vegetale: la protezione delle colture nel nuovo contesto europeo

da Redazione uvadatavola.com 25 Novembre 2013
25 Novembre 2013
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Festeggia un quarto di secolo il Forum di Medicina Vegetale  il tradizionale appuntamento di fine anno dedicato alla difesa fitosanitaria e gestione delle colture organizzato da A.R.P.T.R.A.

– Associazione Regionale Pugliese Tecnici e Ricercatori in Agricoltura  in collaborazione con Europe Direct – Puglia, C.R.S.F.A. “Basile Caramia” ed il patrocinio di A.I.P.P. – Associazione Italiana per la protezione delle piante.

L’evento, che si terrà all’Hotel Sheraton di Bari il 13 dicembre 2013, per questa nuova edizione avrà come tema centrale “La protezione delle colture nel nuovo contesto Europeo – il ruolo dei tecnici tra nuove normative europee, sostenibilità e esigenze della GDO”.

Confermata la formula suddivisa in tre sessioni con l’apertura dei lavori affidata quest’anno a Fabrizio Nardone, Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia, Vittorio Filì – Presidente A.R.P.T.R.A., Vito Savino – Direttore C.R.S.F.A., Ennio Triggiani – Europe Direct Puglia;  mentre la prima sessione vedrà gli interventi di Paolo De Castro  –  Presidente della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Europeo, Antonio Guario – Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia, Giovanni Arcangeli – Agrofarma Federchimica,  Agostino Brunelli – Università di Bologna, Francesco Faretra – A.I.P.P., Pietro De Girolamo – Quality Manager di CONAD.

A seguire, spazio alle comunicazioni delle Società agrochimiche con le loro ultime proposte innovative per il settore agricolo. Moderatore delle prime due sessioni, Ivano Valmori – Image Line Network.

Infine “Il complesso del disseccamento degli ulivi nel salento” sarà il tema di approfondimento della terza ed ultima sessione, moderata da Giuseppe Laccone – Consigliere A.R.P.T.R.A., che vedrà gli interventi degli esperti in materia come Francesco Nigro e Francesco Porcelli  – Docenti del Dipartimento di Scienze del Suolo, delle Piante e Alimenti dell’ Università di Bari, Donato Boscia, Maria Saponari e G.P. Martelli – Istituto Virologia Vegetale CNR, Antonio Guario – Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia.

Il tradizionale evento di fine anno saluta dunque il suo 25° anniversario guardando al futuro della medicina vegetale in un ottica sempre più internazionale.

Per visualizzare il programma del Forum CLICCA QUI.

Fonte: www.agricardclub.com

forum di medicina vegetale

Articoli Correlati

Nematodi in agricoltura: un workshop

12 Settembre 2023

Grape Exhibition: il foto-racconto dell’ultima tappa

2 Agosto 2023

Rete per vigneti: un incontro per scoprirle

28 Luglio 2023

Miglioramento genetico e TEA: un convegno a Turi

24 Luglio 2023

UVAPULIA: di cosa si è parlato?

21 Luglio 2023

Grape Exhibition: appuntamento con le varietà SNFL

17 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi