Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

Giornata tecnica “Metodi di gestione ecosostenibili nella produzione di uve da tavola apirene”

da Redazione uvadatavola.com 2 Agosto 2014
2 Agosto 2014
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Si terrà venerdì 8 agosto 2014 alle ore 9.30, presso i vigneti dell’azienda D’onghia sita in agro di Gioia del Colle (BA), una giornata tecnica in viticoltura da tavola intitolata “Metodi di gestione ecosostenibili nella produzione di uve da tavola apirene”.

L’evento, organizzato dal CRA-UTV (Unità di ricerca per l’uva da tavola e la vitivinicoltura in ambiente mediterraneo) di Turi (BA), rientra nel progetto ECO.APIREN finanziato dal MIPAAF.

Il progetto ECO.APIREN (D.M. MIP.A.A.F 26763/7818/2011 del 15/12/2011, Bando Progetti di ricerca per PMI agricole proposti da piccole e medie imprese condotte da giovani imprenditori agricoli), con riferimento alle cultivar apirene Sugrathirteen (MIDNIGHT BEAUTY®) e Sugraeighteen (SOPHIA SEEDLESS®) mira all’applicazione in viticoltura da tavola bio delle seguenti agrotecniche ecosostenibili:

  • Confronto tra lavorazioni meccaniche del suolo: inerbimento semi-permanente dell’interfilare con Trifolium subterraneum L., ssp. Brachycalycinum e inerbimento naturale dell’interfila.
  • Validazione del sistema di allevamento ad Y in alternativa al classico tendone tipo Puglia.
  • Incremento della precocità di maturazione e delle caratteristiche compositive di Sugrathirteen® e Sugraeighteen® con l’utilizzo di specifici film plastici colorati fotoselettivi per consentire il raggiungimento di elevati standard qualitativi delle produzioni di uva da tavola bio.

 

Il punto di incontro sarà nei pressi dell’Hotel Svevo, Via Paolo Cassano 319, 70023 Gioia del Colle (BA).

Per il programma dell’evento CLICCA QUI.

 
 
apireneUva da tavola

Articoli Correlati

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Biostimolanti Conference: sfoglia il programma

9 Febbraio 2023

Uva da tavola: gli eventi del comparto

7 Febbraio 2023

Fruit Logistica, l’uva italiana vola a Berlino

2 Febbraio 2023

La potatura delle nuove varietà: casi studio

23 Gennaio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy