Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

Uve Arra: resoconto dell’incontro tecnico-commerciale della AVI s.r.l.

da Redazione uvadatavola.com 19 Maggio 2014
19 Maggio 2014
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

AVI s.r.l., esclusivista commerciale europeo delle uve apirene ARRA, ha ospitato produttori delle dette uve e commercianti nel secondo incontro tecnico e commerciale, tenutosi a Bisceglie (BT), presso la propria sede, l’8 Maggio.

Dopo saluti e premesse del Dr. Rino Storelli, socio manager AVI, si è data la parola ai coltivatori delle uve ARRA per un analisi dell’annata 2013, con conseguente dibattito aperto sulle prospettive future e soluzioni attuate.

Il Dr. Rino Storelli, accompagnato dal legale Avv. Davide Storelli, ha illustrato i risultati commerciali e il gradimento dell’annata 2013. A seguire il Dott. Agr. Maurizio Simone, direttore tecnico del progetto, ha evidenziato esigenze fisio-agronomiche delle 2 principali varietà Arra oggi impiantate in Italia, ovvero Arra 11 e Arra 15,  ed ha illustrato la condizione delle Arra nel bacino mediterraneo.

Il Dott. Agr. Marco Tempesta ha invece fatto chiarezza sulle procedure di ingresso nel gruppo, le esigenze in termini di documentazione e l’importanza dell’impiego di piante innestate certificate, piuttosto che di marze nella realizzazione dei nuovi impianti.

Con l’entusiasmo di tutti per la nuova annata appena iniziata, caratterizzata da non pochi problemi climatici, ci si è dati appuntamento in campo ed all’epoca di raccolta.

Maurizio Simone – Avi team

AVI Srl C.so Garibaldi 20 76011 Bisceglie (BT) Tel.: (+39) 080 396 31 92 Email: info@avifruit.com

 
 
arraUva da tavola

Articoli Correlati

“Fertile”: il lungometraggio su “le donne dell’ortofrutta” è...

28 Aprile 2022

Assemblea CUT: si riflette su presente e futuro...

27 Aprile 2022

Il mondo dell’uva a tavola vola a Berlino...

31 Marzo 2022

Come contenere l’oidio su vite da tavola? Tutte...

10 Marzo 2022

Biostimolanti conference: video completi e slide

4 Marzo 2022

Ultima sessione Biostimolanti Conference: ecco le slide

3 Marzo 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy