Il settimanale Ismea di informazione sui prodotti agricoli e agroalimentari riporta che per l’uva da tavola la settimana appena trascorsa si è conclusa con una flessione dei listini, da ritenersi del tutto fisiologica per le aumentate disponibilità.
Nel bacino produttivo pugliese sono proseguite regolarmente le operazioni di raccolta del prodotto con quantitativi in progressivo incremento. Sotto il profilo commerciale più fluido è apparso il mercato sul fronte estero dove soddisfacenti sono risultati i volumi avviati sui mercati Inglesi e Tedeschi. Più pacato invece è apparso il mercato sul fronte interno dove tuttavia una costante richiesta ha permesso alla merce di essere regolarmente ceduta.
Negli areali laziali si sono intensificate le operazioni di raccolta per la varietà Cardinal. L’innalzamento delle temperature ha influito positivamente sull’aspetto qualitativo del prodotto. Pertanto un soddisfacente profilo qualitativo unitamente ad una discreta attività della domanda ha permesso alla merce di essere agevolmente ceduta sulla base di quotazioni stabili.
Non si arresta l’andamento flessivo delle quotazioni per le uve siciliane i cui quantitativi anche questa settimana immessi sui mercati hanno risentito della presenza del prodotto di provenienza pugliese. Pertanto l’offerta avviata sul circuito commerciale è stata oggetto di una debole attività di contrattazione.
Fonte: Ismea