Un recente lavoro svolto dal Ministerio de Comercio Exterior y Turismo (MINCETUR) basato sulla diversificazione dei mercati, sta consentendo agli esportatori peruviani di esplorare nuove piazze, tra cui quella del Marocco.
Tale mercato, con il quale il Perù è partner commerciale da prima del 1994, si profila come una futura destinazione per le esportazioni dalla Regione di Lambayeque.
Le opportunità di business che i prodotti peruviani avranno in Marocco sono legate al commercio delle uve fresche (le cui importazioni marocchine nel periodo 2008-2012 sono aumentate del 9%), del mango (+13%) e dell’avocado (+7%). Nello stesso periodo le importazioni di fragole congelate sono cresciute del 161% e le importazioni di lamponi sono aumentate del 104%.
Il settore dei consumi mostra una significativa evoluzione negli ultimi anni in Marocco, grazie al cambiamento delle abitudini del consumatore, ad un migliore tenore di vita, ad un’apertura economica del paese e a nuove linee di credito.
Fonte: Agraria.pe