La Crimson non di rado fa fatica a raggiungere la piena colorazione tanto cercata dai consumatori al dettaglio e quest’anno, con le temperature particolarmente elevate anche durante la notte, il fenomeno è stato particolarmente evidente.
È quanto afferma Rupert Maude, direttore commerciale dell’azienda spagnola “El ciruelo”, in un’intervista rilasciata a FreshPlaza.com. “Il colore della Crimson è quasi sempre rosa invece che rosso, elemento che rappresenta un’evidente problema. Inoltre – continua Maude – va considerata la difficoltà nel prolungare la raccolta della Crimson fino a fine ottobre, quando la stessa varietà comincia ad arrivare Brasile”. Per tali ragioni l’azienda è sempre alla ricerca costante di varietà che possano sostituire la Crimson, che abbiano una più alta predisposizione alla colorazione della bacca e che siano particolarmente indicate per la raccolta durante tutto il mese di ottobre, così da non dover dipendere troppo dalle importazioni dal Brasile, riducendo così anche l’impatto ambientale legato al carbonio emesso per far arrivare uva dal Sud-America.
Tali problematiche hanno portato l’azienda spagnola a impiantare circa 100 ettari di Scarlotta, varietà a bacca rossa, detenuta dalla Sunworld, con bacca di ottimo calibro e sapore e, soprattutto, con nessun problema di colorazione.
Fonte: FreshPlaza.com