Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Ricette

La ricetta: bocconcini di uva con pistacchi e formaggio

da Redazione uvadatavola.com 9 Aprile 2013
9 Aprile 2013
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

I bocconcini di uva con pistacchi e formaggio possono essere serviti come stuzzichini per aperitivo da buffet o come gustosi e sfiziosi antipasti.

 

Un connubio perfetto tra l’uva da tavola bianca e dolce, una crema di gorgonzola dal gusto deciso ed una croccante impanatura di pistacchi tritati.

Gli ingredienti

  • 80 g di gorgonzola dolce
  • 80 g di pistacchi tostati e salati
  • 20 acini grossi di uva da tavola bianca (preferibilmente tipo Italia)
  • 80 g di formaggio fresco e cremoso

 

Procedimento per la preparazione

Staccare 20 acini di uguale grandezza da un grappolo di uva da tavola, lavarli e asciugarli con un panno asciutto e pulito. In una ciotola mescolare il gorgonzola e il formaggio fresco fino a formare una crema omogenea e fluida; tostare i pistacchi e tritarli in maniera grossolana con l’ausilio di un mixer.

Con l’aiuto delle dita, immergere ciascun acino nella crema di formaggi, quindi adagiarli sul letto di pistacchi tritati e far sì che gli acini risultino completamente avvolti da questi ultimi. A questo punto trasferire i bocconcini su di un vassoio, fornito di coperchio, e lasciare riposare in frigo per 2 ore prima di servirli.

Consiglio

Noci o mandorle tritate potrebbero sostituire, a seconda dei gusti, i pistacchi.

 
 
 

Articoli Correlati

L’uva da tavola protagonista nel vostro menù di...

23 Dicembre 2015

Cheescake all’uva

23 Dicembre 2014

Arrosto di vitello all’uva

23 Dicembre 2014

Risotto con uva e salsiccia

23 Dicembre 2014

Insalata di salmone affumicato e uva

19 Dicembre 2014

Bocconcini di uva al formaggio e pistacchi

19 Dicembre 2014
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Grape Exhibition: si torna in Puglia

    5 Giugno 2023
  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy