Diversi studi scientifici si sono spesso occupati della relazione tra la salute degli occhi e l’alimentazione, mentre sono molti meno quelli che hanno scandagliato il rapporto tra cibo e stato del nostro udito.
Un recente lavoro, condotto da diverse Università statunitensi, canadesi e sudocoreane e pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha dimostrato che c’è una relazione diretta tra ciò che mangiamo e la salute del nostro udito.
I ricercatori hanno analizzato circa 2.600 soggetti adulti osservando un rapporto positivo tra l’apporto di beta carotene, vitamina C, vitamina E, magnesio e il mantenimento di un buon udito. Inoltre, se combinati insieme questi elementi sono in grado di fornire risultati anche migliori.
Di conseguenza, una dieta ricca di alimenti che contengono queste sostanze, come frutta, ortaggi, legumi e frutta secca, può contribuire a ridurre il rischio di perdere l’udito.
Fonte: www.tio.ch