L’uva da tavola italiana è sempre più presente sui mercati ortofrutticoli della Federazione Russa. In particolare, gli importatori russi hanno acquistato 17.000 tonnellate di uva italiana nel periodo luglio-dicembre 2013, facendo registrare un incremento del 13% annuo ed il più alto volume negli ultimi 5 anni.
L’Italia è diventato il quarto maggiore esportatore di uva da tavola in Russia.
Nella precedente stagione l’Italia si è classificata solo all’ottavo posto, con i volumi di esportazione pari a 16.000 tonnellate e un aumento del 60% rispetto alla stagione 2011-12.
Secondo la FAOSTAT, l’Italia è il terzo più grande produttore di uva al mondo, preceduta solo da Cina e Stati Uniti
Fonte: www.fruit-inform.com