Nel 2012, secondo i dati recenti forniti dall’Istat, sono stati distribuiti in Italia 47,5 milioni di quintali di fertilizzanti per uso agricolo, il 5,8% in meno rispetto al 2002.
Nel dettaglio, in riferimento all’anno considerato, la quantità dei concimi minerali ammonta a 26,2 milioni di quintali: 16,1 sono costituiti dai minerali semplici, i restanti 9,9 dai minerali composti. La distribuzione dei concimi organici e organo-minerali sul territorio è pari rispettivamente a 2,8 e 2,3 milioni di quintali. La quantità di ammendanti risulta pari a 12,2 milioni di quintali. Nel 2012, i correttivi – prodotti inorganici, naturali o sintetici, a base di calcio, magnesio e zolfo – registrano il picco degli ultimi dieci anni, con una quantità distribuita pari a 3 milioni di quintali, mentre i substrati di coltivazione ammontano a 897 mila quintali. Gli elementi nutritivi contenuti nei fertilizzanti risultano pari a 23,3 milioni di quintali e il titolo (o concentrazione) è pari al 49%.
Fonte: Asca