Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Bando “Inail 2014”: finanziamenti alle imprese pugliesi

da Redazione uvadatavola.com 9 Gennaio 2014
9 Gennaio 2014
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Nuovi finanziamenti per le imprese pugliesi. “Inail 2014” è il nuovo bando messo a disposizione dalla Regione Puglia con cui saranno finanziate le imprese che intendono realizzare progetti per migliorare il livello di salute e di sicurezza sul posto di lavoro.

I destinatari dei contributi sono tutte le imprese, anche le cooperative e le ditte individuali, situate su tutto il territorio nazionale e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura. I progetti che possono essere presentati e quindi candidati a finanziamento devono prevedere investimenti da parte delle stesse aziende, finalizzati a sostituire o adeguare attrezzature di lavoro messe in uso prima del 21 settembre 1996 che saranno sostituite con quelle a norma, oltre a progetti di responsabilità sociale.

Per la Regione Puglia sono stati stanziati complessivamente euro 12.217.561 mentre il contributo, che sarà erogato solo dopo la realizzazione del progetto, non dovrà superare i 130.000 euro per ogni singola impresa. La domanda di partecipazione potrà essere inviata in forma telematica a partire dal 21 gennaio 2014 e si avrà tempo fino all’8 aprile 2014. Per saperne di più è possibile visitare il sito della Regione Puglia o il sito dedicato ai finanziamenti alle imprese pugliesi.

Tra i progetti di investimento ci sono:

a. Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro; b. Installazione e/o sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature; c. Modifiche del layout produttivo; d. Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio quali, ad esempio: esposizione ad agenti biologici, sostanze pericolose, agenti chimici, cancerogeni e mutageni, agenti fisici (rumore, vibrazioni, radiazioni ionizzanti/non ionizzanti, radiazioni ottiche artificiali), movimentazione manuale dei carichi e movimenti ripetuti, ecc.

Fonte: www.agevolazioni.puglia.it

 
 
sicurezza sul lavoroUva da tavola

Articoli Correlati

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Approcci sostenibili in agricoltura: un corso a Bari

20 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy