Dopo il successo della campagna promozionale dedicata al vino, in Argentina anche l’uva da tavola potrebbe essere oggetto di promozioni nazionali: l’obiettivo è quello di consolidare il mercato interno delle uve fresche, di cui San Juan è il più grande produttore del paese, offrendo ai produttori una destinazione alternativa.
La campagna nazionale per promuovere il consumo di uva è stata progettata dal Ministero dello Sviluppo Economico per il 2014.
Nella provincia argentina si producono circa 100 milioni di chili di uva, dei quali 70 milioni vengono esportati e circa 30 milioni raggiungono i mercati di Buenos Aires, Córdoba, Santa Fe. La scommessa è raddoppiare quest’ultima cifra, raggiungendo i 60 milioni di chili destinati al consumo interno. Questo non significherà trascurare o abbassare il volume del mercato di esportazione, ma raggiungere una produzione totale di 150 milioni di chili di uva.
Il primo passo sarà la conduzione di un’indagine di mercato per conoscere i gusti degli argentini sull’uva fresca, che non sono necessariamente gli stessi dei consumatori del mercato estero, valutando il grado di preferenza tra varietà rosse e bianche e varietà con o senza semi.
Fonte: www.tiempodesanjuan.com