Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Fiere e convegni

AVVISO URGENTE: segnalata in Italia produzione illegale di uva senza semi Ralli Seedless

da Redazione uvadatavola.com 9 Ottobre 2012
9 Ottobre 2012
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Special New Fruit Licensing Mediterraneo S.L (SNFL Mediterraneo S.L) segnala quanto segue. La varietà di uva Ralli Seedless (senza semi) è protetta nell’Unione europea dai diritti sulle varietà vegetali, registrati dall’Ufficio comunitario delle varietà vegetali con il numero 19940.

I diritti appartengono alla società australiana G & I Ralli & Sons Pty Limited e sono assegnati e utilizzati in Europa dall’azienda spagnola Special New Fruit Licensing Mediterraneo S.L (SNFL Mediterraneo S.L).

Il fatto che la Ralli Seedless sia una varietà protetta significa che è illegale per qualsiasi produttore europeo coltivarla o raccoglierne e venderne i grappoli senza il permesso della G & I Ralli e la dovuta licenza rilasciata da SNFL Mediterraneo S.L. Anche i distributori dovrebbero essere consapevoli del fatto che porre in vendita uva Ralli Seedless costituisce un reato, a meno che il prodotto non provenga da produttori regolarmente licenziatari.


Nonostante in Italia nessun vivaio o produttore abbia mai ottenuto il permesso di coltivare o commercializzare uva Ralli Seedless, tramite un test del DNA la SNFL Mediterraneo S.L. ha scoperto un vivaio e una serie di produttori italiani che coltivano tale varietà.

SNFL Mediterraneo S.L. continuerà a tracciare ogni produttore che illegalmente coltiva la varietà protetta e prenderà le dovute precauzioni al fine di bloccare l’infrazione dei diritti proprietari della Ralli Seedless. Questo includerà anche il blocco ai confini nazionali dei frutti esportati dall’Italia o la tracciabilità del prodotto presso le catene di distribuzione in Europa. SNFL Mediterraneo S.L. utilizzerà un test rapido del DNA per determinare quando un’uva rossa senza semi sia in realtà una Ralli Seedless.


G & I Ralli sta prendendo questa situazione molto seriamente. Qualsiasi produttore italiano che possieda vitigni di Ralli Seedless deve mettersi urgentemente in contatto la SNFL Mediterraneo S.L., detentore della licenza della varietà nella UE, telefonando al numero +34 646 656541 o scrivendo a info@snfl.eu per discutere su come la posizione possa essere risolta. Se un produttore si fa avanti di propria spontanea volontà, non saranno intraprese azioni legali nei suoi confronti; diversamente, chiunque in futuro sia trovato a coltivare la varietà protetta Ralli Seedless, rischia di essere citato in giudizio con annessa richiesta di risarcimento nei suoi confronti.

I coltivatori sono quindi esortati a contattare la SNFL Mediterraneo S.L. il prima possibile.

 
 
licenzaralliUva da tavola

Articoli Correlati

“Fertile”: il lungometraggio su “le donne dell’ortofrutta” è...

28 Aprile 2022

Assemblea CUT: si riflette su presente e futuro...

27 Aprile 2022

Il mondo dell’uva a tavola vola a Berlino...

31 Marzo 2022

Come contenere l’oidio su vite da tavola? Tutte...

10 Marzo 2022

Biostimolanti conference: video completi e slide

4 Marzo 2022

Ultima sessione Biostimolanti Conference: ecco le slide

3 Marzo 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy