Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Approvato il Piano Assicurativo per la copertura dei rischi agricoli del 2014, tra le colture anche l’uva da tavola

da Redazione uvadatavola.com 13 Gennaio 2014
13 Gennaio 2014
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp
Il Ministero della Politiche Agricole interviene sul tema dei danni all’agricoltura derivante dai sempre più frequenti eventi atmosferici dalle conseguenze devastanti sulla campagna. Con il decreto n. 24335 è stato infatti approvato il 6 dicembre scorso il Piano Assicurativo per la copertura dei rischi agricoli del 2014, ai sensi del Decreto Legislativo 102/04.
.
Tale normativa incentiva gli interventi di prevenzione da attuarsi attraverso l’assicurazione agevolata, prevedendo un contributo pubblico (nella misura riportata nel documento allegato in calce all’articolo) sulla spesa assicurativa per la copertura dei rischi di perdite economiche causate da avversità atmosferiche sui raccolti, epizoozie negli allevamenti zootecnici, malattie delle piante  e infestazioni parassitarie sulle produzioni vegetali.
.
“Le assicurazioni agevolate – precisa Paolo Guercio, dirigente dell’Area Agricoltura – sono peraltro ulteriormente incoraggiate dalle disposizioni della nuova Politica Agricola Comune (PAC) dell’Unione Europea che, oltre alle assicurazioni classiche, prevede nuovi fondi mutualistici anche per l’assicurazione per il calo del reddito delle imprese agricole”.
.
“Occorre che tutti i produttori considerino l’assicurazione agevolata come uno strumento indispensabile a garanzia del reddito della propria impresa, in quanto, in assenza di copertura assicurativa, non saranno possibili altri interventi contributivi pubblici per danni arrecati dagli eventi atmosferici avversi al comparto agricolo”.
.
Per visualizzare il Decreto e l’elenco completo delle colture assicurabili CLICCA QUI.
.
Fonte: www.atnews.it
 
 
assicurazioneUva da tavola

Articoli Correlati

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023

Sostenibilità dell’uva da tavola: se ne parla a...

20 Marzo 2023

Approcci sostenibili in agricoltura: un corso a Bari

20 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023
  • Sostanze di base: KitoGreen®Direct ed estratto di ortica

    24 Marzo 2023
  • Global Grape Congress 2023: temi e modalità di partecipazione

    24 Marzo 2023
  • Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

    23 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy