ASCENZA sta lavorando a un riposizionamento del proprio brand e, nell’ambito di questo processo…
Il 2022 è stato un anno doloroso per l’uva da tavola. Il dramma vissuto…
ASCENZA sta lavorando a un riposizionamento del proprio brand e, nell’ambito di questo processo…
Il 2022 è stato un anno doloroso per l’uva da tavola. Il dramma vissuto…
C’è intesa sul nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura (PGRA 2023). A…
A causa del surriscaldamento globale vediamo l’aumento della frequenza e dell’intensità di eventi meteorologici…
Coprire un vigneto con film plastico non significa solo incrementare resa, °Brix, precocità o tardività. Un fattore così impattante costringe viticoltori e tecnici a riconsiderare la gestione del suolo, il sistema di potatura ed il carico di grappoli per vite.
Il 25 gennaio 2023, presso la Sala Consiliare del Comune di Rutigliano (BA), alle…
L’associazione dei produttori di uva da tavola del Perù (Provid), in qualità di unione…
Fruit Logistica, la principale fiera al mondo dedicata al trade ortofrutticolo, in programma a…
La potatura delle novità varietali: casi di studio – 25 gennaio 2023 Mercoledì 25…
Oltre Bio: il progetto che introduce innovazione e trasferisce conoscenze in agricoltura biologica volge…
Isabella Palumbo referente vendite di uva da tavola per il gruppo CJO – Salvi…
In Puglia l’aeroporto di Grottaglie (Ta) diventerà “full cargo”. Vi state chiedendo cosa significa?…
L’indennità di disoccupazione agricola è una prestazione economica a cui hanno diritto i lavoratori…
Sudafrica, anno nero per l’uva da tavola: continui blackout, volumi scarsi, qualità dubbia e…
Siamo a Gennaio, mese dei buoni propositi e delle “to-do list” anche per le…
In Italia diversi centri di ricerca lavorano per sviluppare nuove varietà di uva da…
Giovedì 12 gennaio 2023 il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida ha incontrato tutti gli esponenti…
Dopo aver affrontato dal punto di vista teorico il complesso del mal dell’esca grazie…
Un team di ricercatori israeliani ha dimostrato che le comunissime alghe del genere Ulva…
Quando si parla di mal dell’esca, si fa riferimento a un complesso di patogeni…
C’è tempo fino al 29 marzo per partecipare al Bando per la Sottomisura 16.4…
Talvolta le volpi arrivano all’uva e addirittura la pesano. Le mani della mafia sulle…
Beatriz Rocamora, direttrice dell’ente che certifica la Denominazione di Origine Controllata (DOC) dell’Uva da…
Negli Stati Uniti una ricerca ha mostrato come il gusto sia il paramentro più…
L’agronomo Domenico Abate lavora all’interno dello studio di consulenza agronomica Graper. Domenico negli ultimi…
Il lavoro divulgativo del Gruppo Operativo del progetto INNOFRUIT riprende con l’inizio del nuovo…
Mentre ancora risuonano gli echi delle problematiche commerciali 2022 registrate in tutta Italia per…
Nella calza della befana le aziende agricole pugliesi hanno trovato solo del carbone; a…
Gowan Italia presenta i nuovi formulati a base di Poltiglia Bordolese: BUSSOLA WG BLU…
Come emerso dal recente report USDA, si stimano in aumento le produzioni di uva…
Bayer Crop Science Italia ha sviluppato una nuova trappola per la gestione dei ditteri…
Export di ortofrutta in ripresa nei primi nove mesi dell’anno, ma con saldi finali…
In Europa, e soprattutto in Italia, si parla di abbandono dei terreni e allontanamento…
Il Presidente del Comitato LACO (Liberi Agricoltori e Commercianti di Puglia e Basilicata), Lorenzo…
Dopo le prime stime di SATI (South African Table Grape Industry) sulla campagna sudafricana…
Quando si parla di informazione, analisi dei dati e digitalizzazione è importante ricordare che…
L’inverno non fa più il suo dovere e l’uva da tavola è una delle…