Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Frutticoltura

A Siracusa il 20 gennaio si assegna l’Oscar della frutta

da Redazione uvadatavola.com 11 Gennaio 2017
11 Gennaio 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Sarà assegnato a Siracusa il premio ‘Oscar della Frutta‘ per il 2017, giunto alla quinta edizione, prestigioso riconoscimento a livello nazionale riservato agli imprenditori ed ai manager di un settore.

L’ortofrutta rappresenta il 25% dell’economia agricola italiana ed è la seconda voce dell’export agroalimentare.

La cerimonia di premiazione avverrà all’interno dell’evento ‘Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana’, che si svolgerà in Ortigia, il cuore antico di Siracusa, venerdì 20 gennaio per iniziativa della storica rivista di settore “Corriere Ortofrutticolo” in partnership con l’Unione Nazionale Italia Ortofrutta di Roma, l’Associazione nazionale degli esportatori Fruitimprese di Roma, il Centro Servizi Ortofrutticoli di Ferrara (CSO).

Concorrono per la premiazione undici protagonisti del settore selezionati per l’attività svolta nel 2016, a ognuno dei quali andrà un riconoscimento. Si tratta di: Ilenio Bastoni, direttore generale Gruppo Apofruit di Cesena, Salvatore Bua, direttore commerciale della OP La Deliziosa di Catania, Simone Bernardi, presidente Lagnasco Group di Cuneo, Giuseppe Calabrese, presidente Consorzio Fonteverde di Ragusa, Antonio Giaccio, presidente OP Giaccio Frutta di Caserta, Salvatore Giardina, titolare dell’Azienda Agricola F.lli Giardina di Siracusa, Guido Grimaldi, dirigente Grimaldi Group di Napoli, Riccardo Martini, amministratore delegato Tramaco di Ravenna, Salvatore Novello, titolare Novello&C. di Catania, Fabio Massimo Pallottini, presidente Italmercati Rete d’Imprese di Roma e Giulio Romagnoli, amministratore delegato Romagnoli SpA – Bologna.

Nato come momento conviviale e celebrativo, ‘Protagonisti’ sta diventando la Cernobbio dell’ortofrutta italiana. Le precedenti edizioni si sono svolte, sempre nella terza settimana di gennaio, a Villa Serego Alighieri in Valpolicella (2013), al Resort Monte del Re di Dozza (2014), alla Cantina Rotari di Mezzocorona (2015), alla Casa Cava di Matera (2016).

 

Fonte: Ansa

 
 
 
Antonio GiaccioapofruitAzienda Agricola Flli GiardinaConsorzio FonteverdeFabio Massimo PallottiniGiulio RomagnoliGiuseppe CalabreseGrimaldi GroupGuido GrimaldiIlenio BastoniLagnasco GroupOP Giaccio FruttaOP La DeliziosaRiccardo MartiniRomagnoli SpASalvatore BuaSalvatore GiardinaSalvatore Novello,Simone BernardiTramaco

Articoli Correlati

Pubblicazioni scientifiche: frutta a guscio – gennaio 2018

22 Gennaio 2018

Pubblicazioni scientifiche drupacee – gennaio 2018

19 Gennaio 2018

Tavolo agrumi, Confagricoltura: “Risposte parziali, servono interventi strutturali...

16 Gennaio 2018

Eriophyes sheldoni: l’acaro che attacca le diverse specie...

16 Gennaio 2018

Tavolo agrumi: ritiro di 4500 tonnellate di arance...

12 Gennaio 2018

Agrumi: l’11 gennaio il tavolo nazionale con il...

9 Gennaio 2018
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy