Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Agricoltura: Martina, entro l’estate bozza del codice agricolo

da Redazione uvadatavola.com 11 Maggio 2017
11 Maggio 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Abbiamo formato il gruppo lavoro per elaborare la prima bozza del codice agricolo. Una bozza da presentare entro l’estate”.

Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina intervenendo al question time in risposta ad una interrogazione sullo stato dei procedimenti di adozione dei decreti attuativi del collegato agricolo.

Riferendosi al Testo unico sui controlli nel settore di produzione con il metodo biologico, Martina ha detto che “è stata chiesta al pre-Consiglio dei Ministri, lo scorso 12 aprile, l’iscrizione per l’esame preliminare.

Sul Testo Unico per la forestazione – ha aggiunto – è stato approntato l’articolato da inoltrare alle Amministrazioni competenti così come per le modalità di finanziamento e gestione delle attività di promozione e sviluppo del settore ippico nazionale”.

Per quanto riguarda la gestione dei rischi in agricoltura, con particolare riferimento ai fondi di mutualizzazione, il ministro ha poi detto che nel giugno prossimo si “conta di varare una bozza di provvedimento”.

 

Fonte: AGI

 
 
 
agricoloagricolturacodicegestione dei rischiMaurizio Martinametodo biologicoTesto Unico per la forestazione

Articoli Correlati

Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

31 Maggio 2023

1 miliardo di euro per sostenere il settore

17 Maggio 2023

Varietà impiantate illegalmente: come normarle?

16 Maggio 2023

Peronospora: quali i vigneti a rischio?

26 Aprile 2023

È crisi per l’IGP di Canicattì e Mazzarrone

19 Aprile 2023

Misure di finanziamento: un incontro a Rutigliano

18 Aprile 2023
Attualità

Agricoltura: Martina, entro l’estate bozza del codice agricolo

da Redazione uvadatavola.com 11 Maggio 2017
11 Maggio 2017
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

“Abbiamo formato il gruppo lavoro per elaborare la prima bozza del codice agricolo. Una bozza da presentare entro l’estate”.

Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole Maurizio Martina intervenendo al question time in risposta ad una interrogazione sullo stato dei procedimenti di adozione dei decreti attuativi del collegato agricolo.

Riferendosi al Testo unico sui controlli nel settore di produzione con il metodo biologico, Martina ha detto che “è stata chiesta al pre-Consiglio dei Ministri, lo scorso 12 aprile, l’iscrizione per l’esame preliminare.

Sul Testo Unico per la forestazione – ha aggiunto – è stato approntato l’articolato da inoltrare alle Amministrazioni competenti così come per le modalità di finanziamento e gestione delle attività di promozione e sviluppo del settore ippico nazionale”.

Per quanto riguarda la gestione dei rischi in agricoltura, con particolare riferimento ai fondi di mutualizzazione, il ministro ha poi detto che nel giugno prossimo si “conta di varare una bozza di provvedimento”.

 

Fonte: AGI

 
 
 
agricoloagricolturacodicegestione dei rischiMaurizio Martinametodo biologicoTesto Unico per la forestazione

Articoli Correlati

Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

31 Maggio 2023

1 miliardo di euro per sostenere il settore

17 Maggio 2023

Varietà impiantate illegalmente: come normarle?

16 Maggio 2023

Peronospora: quali i vigneti a rischio?

26 Aprile 2023

È crisi per l’IGP di Canicattì e Mazzarrone

19 Aprile 2023

Misure di finanziamento: un incontro a Rutigliano

18 Aprile 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Potatura verde: la parola a Emanuele Vita

    1 Giugno 2023
  • Precisione chirurgica: il nuovo magazine è online

    1 Giugno 2023
  • Stimol di G-Agro: approfondimento sui tè di compost

    31 Maggio 2023
  • Muffa sulle infiorescenze: colpa del maltempo?

    31 Maggio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy