Il Perù ha concluso la stagione di esportazione 2018-19 delle uve da tavola con un aumento dei volumi del 40%, ma prevede un futuro difficile sui mercati internazionali per la crescente concorrenza.
Le spedizioni di uva indiana verso i mercati mondiali hanno raggiunto cifre record, con volumi che ad aprile-marzo probabilmente supereranno per la prima volta le 200.000 tonnellate, toccando quota 215.000.
"La parola d'ordine per il controllo dei patogeni fungini è prevenzione. In particolare per la peronospora è importante stare molto attenti alle infezioni primarie e riuscire a trattare prima degli eventi piovosi".
Lunedì 21 maggio la Bayer Crop Science ha presentato a Rutigliano (BA), all'interno dell'agriturismo Lama San Giorgio, il suo nuovo servizio di monitoraggio della cocciniglia farinosa.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che giovedì 6 aprile il ministro Maurizio Martina ha inviato al Commissario europeo per l'agricoltura e lo sviluppo rurale Phil Hogan un documento con le priorità italiane di riforma della Politica Agricola Comune post 2020.
“Sembra destinato a consolidarsi nel 2016 il trend positivo del settore agricolo, già registratosi nell’anno precedente, sia sotto il profilo del valore aggiunto sia dell’export agroalimentare.
La South African Table Grape Industry (SATI) ha stimato per la stagione 2015-16 una produzione in calo nella regione dell'Orange River, pari a circa 1,1 milioni di box in meno rispetto a quelli previsti.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.