Il direttore generale dell'Asociación de Productores de Uva de Mesa del Perú (Provid), Carlos Zamorano Macchiavello, ha riferito che al termine della stagione in corso il Paese esporterà 50 milioni di box di uva da tavola (da 8,2 chili).
Le spedizioni di uva indiana verso i mercati mondiali hanno raggiunto cifre record, con volumi che ad aprile-marzo probabilmente supereranno per la prima volta le 200.000 tonnellate, toccando quota 215.000.
Il caldo record dell’estate stravolge i consumi degli italiani nel carrello con aumenti che vanno dal +3% per l’ortofrutta al +17% per l’acqua, ma un incremento del 19% segnano le confezioni di gelati in cono, vere star del mercato, rispetto allo scorso anno.
Mai così tanta frutta e verdura Made in Italy è arrivata sulle tavole straniere con il record storico nelle esportazioni che raggiungono per la prima volta il valore di 5 miliardi di euro.
Continuano ad essere elevate le esportazioni e la domanda di uva da tavola della California. Durante la scorsa stagione i produttori californiani hanno raccolto elevati volumi di uva tanto da definire il loro raccolto "il terzo più elevato di sempre", spedendo ben 110,5 milioni di box in 55 diversi Paesi del mondo.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.