Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
Attualità

AVI Open Field Day: racconto della giornata

Giovedì 29 giugno si è tenuto in Sicilia l'Open Field Day - AVI sulle varietà ARRA e, per l'occasione, sono state presentate le linee guida per la produzione.

da Silvia Seripierri 30 Giugno 2023
30 Giugno 2023
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Giovedì 29 giugno 2023 si è tenuto l’Open Field Day – AVI sulle varietà di uve apirene ARRA in Sicilia.

L’evento è stato organizzato da AVI e O.P. Valleverde (Novello&C), in collaborazione con i distributori autorizzati siciliani (Barbera International, Colleroni (O.P. Sicula), Frutta In, O.P. Opens (Co.Ra Sifa Bio).

Focus del giorno sono state le varietà ARRA e in particolare la cultivar Sugar Drop™ (ARRA30). Nel corso della giornata, all’insegna di condivisione e conoscenza, gli operatori del settore hanno potuto constatare da vicino le sorprendenti caratteristiche di questa varietà in fase di raccolta.

Gli agronomi Maurizio Simone e Marco Tempesta (servizio tecnico di AVI) hanno presentato le linee guida di produzione della varietà, soffermandosi sulla gestione agronomica del vigneto e sull’importanza della selezione e accorciamento dei grappoli.

avi

Marco Tempesta

Grazie alla sua ottima pezzatura, colore crema, croccantezza e dolcezza, precocità di maturazione, l’ARRA Sugar Drop™ (ARRA30) è presente sul mercato da fine maggio a fine settembre, suscitando interesse sempre maggiore nel settore della viticoltura da tavola.

Oltre 2000 gli ettari investiti con varietà ARRA, attualmente licenziati da AVI in tutto il continente europeo. Su territorio nazionale la Sugar Drop™ (ARRA30) è la varietà ARRA più coltivata. Diversi attori dell’intera filiera, infatti, affermano che questa varietà può essere una degna erede della cv Victoria.

Il CEO di AVI Carlo Lingua ha spiegato inoltre come AVI e Grapa monitorano costantemente i mercati nazionali e internazionali, con l’importante ausilio della Guardia di Finanza, al fine di prevenire frodi a danno degli operatori di filiera regolarmente licenziati.

Per ulteriori informazioni contattare gli uffici AVI:

080 3963192
info@avifruit.com

 

©uvadatavola.com

arra30AVIopen field daysicilia

Articoli Correlati

Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

22 Settembre 2023

Viticoltori in protesta: venerdì il sit-in a Taranto

13 Settembre 2023

Bonus macchine agricole: dal PNRR 400 milioni

30 Agosto 2023

Peronospora: le sollecitazioni di CIA Puglia

24 Agosto 2023

Acqua dei pozzi: quanto ci costi?

22 Agosto 2023

Agrivoltaico, 690 mln e l’80% a fondo perduto

31 Luglio 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Certificazione: necessaria, opportuna o imposta?

    22 Settembre 2023
  • Endofiti: organismi dai mille benefici

    20 Settembre 2023
  • Endofiti microbici: il cuore delle piante

    19 Settembre 2023
  • Campo Demo uva da tavola – 28 settembre 2023

    19 Settembre 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

La redazione del Sito Uvadatavola.com cura, per quanto possibile, che le informazioni contenute nel sito rispondano a requisiti di attendibilità, correttezza, accuratezza e attualità.
L’Editore, peraltro, non risponde in alcun modo verso l’Utente per eventuali errori od inesattezze nel contenuto di tali informazioni, restando inteso che l’Utente
si assume la piena responsabilità per l’eventuale utilizzo che farà delle informazioni contenute nel Sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi