Uva da Tavola
Attualità

Bari: fertilizzante cinese con marchi italiani, maxi sequestro al porto

da Redazione uvadatavola.com 24 Febbraio 2016
24 Febbraio 2016
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

Oltre 504 tonnellate di fertilizzante proveniente dalla Cina, falsamente etichettato come “Made in Italy”, sono state sequestrate a Bari dalla Guardia di Finanza, dai carabinieri del Nas e dai funzionari del Servizio Antifrode dell’Agenzia delle Dogane.

La partita era distribuita in 21 container giunti al porto, contenenti 20.160 sacchi da 25 kg ciascuno, destinati ad un distributore all’ingrosso di prodotti agricoli con sede in Sicilia.

Gli investigatori hanno scoperto che sui sacchi di fertilizzante erano apposte, in maniera fraudolenta, false e fallaci indicazioni circa l’origine, atte a trarre in inganno il consumatore finale del prodotto.

Sono stati eseguiti anche campionamenti della merce per effettuare gli esami di laboratorio volti a stabilire la composizione chimica del prodotto, importato come “calcium nitrate”, al fine di determinare l’eventuale presenza di sostanze nocive per la salute e/o inquinanti per l’ambiente.

Il responsabile legale della ditta importatrice è stato denunciato per il tentativo di vendita di prodotti industriali con segni mendaci.

 

Fonte: AGI

 
 
agricolturafertilizzantisequestroUva da tavola

Articoli Correlati

Acque reflue: realtà o possibilità?

28 Marzo 2023

Peronospora, per la prima volta in Australia

27 Marzo 2023

Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e...

24 Marzo 2023

Global Grape Congress 2023: temi e modalità di...

24 Marzo 2023

Barbatelle innestate: dal vivaio al campo

23 Marzo 2023

Certificazioni fitosanitarie: procedure per Puglia e Sicilia

22 Marzo 2023
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola