Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy
Attualità

Basilicata: incendio doloso alla Asso Fruit

da Redazione uvadatavola.com 17 Aprile 2018
17 Aprile 2018
Condividi
0
FacebookTwitterLinkedinWhatsapp

A distanza di pochi giorni due incendi dolosi colpiscono aziende ortofrutticole del Metaponto.

“Esprimiamo forte preoccupazione per quanto accaduto: l’atto incendiario apparirebbe di natura dolosa, saranno ovviamente le indagini a chiarire la dinamica e la natura del rogo che ha interessato il magazzino di pertinenza di Asso Fruit Italia”, così il direttore generale di Asso Fruit Italia, Andrea Badursi ha commentato l’evento incendiario verificatosi nella notte fra sabato (14 Aprile) e domenica ai danni dell’organizzazione di produttori che ha sede e opera attivamente nel territorio di Scanzano Jonico, località Parisi.

“Alcuni giorni fa, le fiamme hanno interessato l’Apofruit, cooperativa che ha una sede operativa a Scanzano Jonico nelle immediate vicinanze di Asso Fruit Italia. Riponiamo fiducia nel lavoro che stanno svolgendo gli investigatori e gli organi inquirenti a tutti i livelli. Non abbiamo ricevuto richieste estorsive di alcun tipo. Agli investigatori abbiamo fornito accesso alle registrazioni del sistema di videosorveglianza attivo nella sede Asso Fruit Italia che ospita gli uffici amministrativi e il vicino magazzino di lavorazione”, ha aggiunto Badursi.

Francesco Nicodemo – presidente Asso Fruit Italia e general manager di Nicofruit – primo ad accorrere sul posto, ha detto: “Chiediamo, alla luce dei recenti fatti che hanno coinvolto il comparto ortofrutticolo di Scanzano, che siano intensificati i controlli affinché sia assicurata la sicurezza dei lavoratori, dei cittadini e delle aziende coinvolte che offrono importanti opportunità di lavoro e di crescita economica e sociale all’intero comprensorio”.

Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Policoro e i Carabinieri di Policoro. Le fiamme – che hanno interessato una porta di carico del magazzino – sono state spente tempestivamente. Si è così evitato che si propagassero all’interno del magazzino e ai vicini uffici amministrativi.

Sono stati raccolti reperti e materiale utile che sarà analizzato dalla competenti autorità.

 

Fonte: basilicata24

 
 
apofruitAsso FruitbasilicatadolodolosoFrancesco Nicodemoincendiolucaniametapontinoortofruttapolicoroscanzano jonico

Articoli Correlati

Salvaguardia architettura rurale: prorogati i termini del bando

23 Maggio 2022

Puglia, disciplinare 2022: sfoglia le modifiche e le...

23 Maggio 2022

Bonus braccianti agricoli: 200 euro

20 Maggio 2022

Concorso video: “La protezione delle piante in un...

19 Maggio 2022

La protezione delle piante in un minuto: la...

11 Maggio 2022

Regione Puglia: mazzette per fondi agricoltura, 20 indagati

9 Maggio 2022

Le nuove varietà di uva quali caratteristiche avranno?

6 Maggio 2022

Manca manodopera in campagna: è una Babele di...

5 Maggio 2022

Sovescio vuol dire sostenibilità, anche economica, dell’azienda

4 Maggio 2022

Catasto, distretto e accordi con i breeder per...

3 Maggio 2022
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 4

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021
  • 5

    Filiera circolare: la plastica in agricoltura non è più un rifiuto

    28 Settembre 2021

Ultimi articoli

  • Salvaguardia architettura rurale: prorogati i termini del bando

    23 Maggio 2022
  • Puglia, disciplinare 2022: sfoglia le modifiche e le integrazioni

    23 Maggio 2022
  • Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022
  • Fioritura vite: quali fattori la influenzano?

    20 Maggio 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

 

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il casi di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • Eventi
  • Fruit Academy