È iniziata nei giorni scorsi a Canicattì la raccolta dell’uva da tavola nei vigneti di contrada Vecchia Dama, confiscati alle famiglie mafiose della zona.
Il personale della cooperativa sociale «Lavoro e non solo» arrivato da Corleone, dove ha la sua sede legale ed operativa, raccoglierà circa 500 cassette di uva che saranno destinate ai mercati sociali della Toscana ed anche al circuito siciliano di numerose associazioni.
La vendemmia continuerà nei prossimi giorni e poi si passerà alla raccolta dell’uva da mosto, che darà l’ormai famoso vino «Cento passi» rosso e bianco. La vendemmia ‘antimafià coincide con le manifestazioni organizzate da Canicattì dall’associazione d’impegno civico ed antimafia.
Fonte: agrigentoweb.it