Nelle campagne tra Andria, Canosa e Minervino Murge un violento atto criminale ha vanificato 12 mesi di lavoro da parte di un'azienda agricola.
Il cracking è una fisiopatia che raggruppa un insieme di fenomeni che possono verificarsi in pre e post-raccolta.
Arriva l’attesa firma della ministra Teresa Bellanova sul decreto che aggiorna i limiti delle contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili da fosfiti nella frutticoltura e viticoltura biologica.
Prezzi, varietà, tecniche agronomiche, commercializzazione… questi sono stati gli argomenti affrontati nell'intervista con Stefano Franchini della Franchni Farm.
I Carabinieri hanno arrestato Nicola Gagliardi, noto pluripregiudicato di 45 anni, soprannominato “Beethoven”.
Il Sindaco di Noicattaro (Ba) - Raimondo Innamorato - e l’assessore all’agricoltura - Vito Fraschini - venerdì scorso (24 luglio 2020) hanno chiamato a raccolta il mondo produttivo pugliese che ruota attorno all’uva da tavola.
Dopo la bagarre sui prezzi dell'uva da tavola, innescata dal comunicato stampa della Cia, ed il botta e risposta di diversi esponenti del comparto, molti produttori lamentano che le vendite dell'uva procedono a stento.
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Liberi Agricoltori e Commercianti di Puglia e Basilicata.
Chiacchierare con Teresa Diomede, produttrice pugliese ed esportatrice di uva da tavola, è sempre piacevole anche perché la sua visione è spesso ad ampio raggio.
Tra i parametri qualitativi oggi di particolare interesse per il mercato dell’uva da tavola troviamo una maggiore qualità del frutto dal punto di vista della croccantezza, della serbevolezza e della shelf-life della bacca.
Seconda tappa del nostro tour tra i comuni pugliesi con spiccata vocazione agricola è Grottaglie, città in provincia di Taranto.
Tonino Melillo, consulente esperto in viticoltura da tavola, parte analizzando l'ultima campagna dell'uva da tavola ed evidenzia limiti e potenzialità del settore. Infine auspica che il comparto si metta in discussione.
Confagricoltura chiede al prefetto di presidiare maggiormente il territorio.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.