Queste devono incrementare l’efficienza economica dell’azienda viticola e garantire la massima sostenibilità ambientale, la sicurezza del lavoratore e del consumatore.
Gli stress climatici legati all’utilizzo di tendoni in plastica, per ritardare o anticipare la maturazione delle bacche, sono uno dei principali problemi nella coltivazione della vite per uva da tavola. Questa modalità di gestione può causare un rallentamento dello sviluppo vegetativo ed un minore accrescimento dei frutti, con effetti negativi sulla produttività e la qualità delle uve; perciò, spesso, vengono utilizzati ormoni di sintesi, i quali, se da un lato stimolano lo sviluppo dei frutti, dall’altro pregiudicano la fertilità della pianta per l’anno successivo.
L’utilizzo di adeguati bioattivatori naturali, invece, è fondamentale per mitigare e superare le problematiche agronomiche descritte ed ottenere produzioni di qualità e sostenibili da un punto di vista ambientale. A tali scopi l’azienda Agriges srl, produttrice di fertilizzanti speciali, propone il formulato LIETA-VEG.
LIETA-VEG è un bioattivatore di nuova generazione di origine esclusivamente vegetale: estratti vegetali, lieviti ed estratti algali, attivato dal consorzio microbico della tecnologia Agriges BPC, batteri promotori della crescita del genere Bacillus spp. Con LIETA-VEG Agriges mette a disposizione dell’agricoltore un prodotto sicuro e sostenibile che massimizza i risultati produttivi delle colture ed in linea con gli stringenti disciplinari di produzione imposti dalla filiera agroalimentare.
LIETA-VEG è esente da clorati, perclorati, clorocresolo, metalli pesanti, residui di pesticidi, amminoalcoli e 6-Benziloadenina (un ormone di sintesi). Per uva da tavola è consigliato: alla ripresa vegetativa, in fertirrigazione in pre-fioritura, chiusura grappolo ed invaiatura, in applicazione fogliare.
I principali effetti sono:
- Miglioramento della fertilità del suolo
- Riduzione dello sviluppo eccessivo dei germogli terminali, quindi maggiore uniformità di sviluppo dei germogli e diminuzione delle gemme cieche
- Miglioramento dello sviluppo e dell’uniformità di grappoli e bacche
- Aumento delle rese
- Maggiore peso medio del grappolo
- Maggiore peso medio della bacca
- Maggiore contenuto di zuccheri
- Migliore conservazione in post-raccolta, importante viste le frequenti oscillazioni dei prezzi, che spesso inducono a ritardare la raccolta dell’uva.
LIETA-VEG, come ogni prodotto Agriges, nasce nel rigore dell’indagine scientifica, nel rispetto dell’ambiente e dell’operatore ed è la risposta pratica a specifiche problematiche di campo.
Clicca qui per scaricare la brochure del prodotto
Comunicazione a cura di: AGRIGES