Le varietà coltivate in Brasile sono le classiche Crimson e Thompson, ma ritroviamo anche alcune nuove varietà bianche seedless come Arra 15, Sweet Globe, Sugar Crisp. Inoltre nel Paese sudamericano si producono anche uve rosse senza semi come Sweet Celebration, Timco e Allison.
Robert van Melle, commerciante di uva, prospetta una buona stagione per il Brasile: "Le piogge che hanno colpito Italia e Grecia hanno complicato la stagione nei due Paesi produttori. Inoltre sui mercati europei le disponibilità di uve bianche apirene sono in notevolmente calo".
Continua il commerciante: "Ci si aspetta un anno positivo, coerente con gli scambi dello scorso anno. Solitamente le uve brasiliane giungono sui mercati europei a partire da metà ottobre, ma quest'anno, come già accaduto nel 2017, siamo in anticipo. Al momento comunque i prezzi devono stabilizzarsi".
Infine Robert van Melle conclude: "La scorsa stagione, a causa del calo delle temperature il prodotto brasiliano ha accusato ritardi nel confezionamento e problemi di qualità. Quest'anno la qualità sarà superiore".
Traduzione e adattamento dei testi a cura di uvadatavola.com. Tutti i diritti riservati