Un’occasione imperdibile per tecnici e imprenditori agricoli per conoscere e approfondire concetti fondamentali per la corretta gestione della coltura. Diego Intrigliolo, Alberto Vezio Puggioni e Gonzalo Allendes Lagos saranno i relatori di fama internazionale che condivideranno con i corsisti il loro bagaglio di conoscenze frutto di anni di conoscenze teoriche ed esperienze di campo. Oggi produttori e tecnici per garantire qualità e omogeneità delle produzioni devono orientare il loro lavoro verso un’agricoltura sempre più “di precisione”.
Oggi è fondamentale dare al vigneto solo quello che serve e quando serve.
Basare le decisioni in campo sui dati, garantisce la qualità costante del prodotto per colore, calibro, omogeneità del grappolo, croccantezza, sapore, consistenza, tenuta del frutto sulla pianta e in post raccolta. D’altro canto gli squilibri idrici e nutrizionali inducono fisiopatie (come disseccamento del rachide e cracking), inoltre possono indurre il proliferare di infezioni fungine e favorire l’attacco di fitofagi. Per tutti questi motivi è fondamentale dare al vigneto quello che serve, quando serve.
Questo corso ha l’obiettivo di approfondire i temi dell’irrigazione, della nutrizione e alcuni aspetti della fisiologia vegetale per gestire e migliorare la qualità e la quantità dei vigneti ad uva da tavola.
Ecco chi sono i relatori:
- Diego Intrigliolo
agronomo spagnolo, occupa la cattedra di acqua e sostenibilità presso l’Università politecnica di Valencia, in Spagna, si occupa principalmente di irrigazione di precisione. Ha tenuto decine di presentazioni in tutto il mondo sul tema dell’irrigazione. Tra le colture maggiormente approfondite anche la vite. - Alberto Vezio Puggioni
agronomo italiano, è responsabile agronomico per l’Italia di Netafim, azienda multinazionale impegnata nell’ambito dell’irrigazione di precisione. Tiene periodicamente seminari e corsi di formazione sul tema dell’irrigazione, con particolare riferimento all’aumento delle rese e alla riduzione dei consumi irrigui. - Gonzalo Allendes Lagos
agronomo cileno specialista in nutrizione delle colture. Professore associato di nutrizione vegetale fino al 2016 presso il PUCV in Cile, Allendes è oggi direttore tecnico corporativo per AGQ Labs & Tecnological Corporate, società multinazionale impegnata nell’analisi e nella consulenza in nutrizione delle colture. Da anni è relatore nei temi della nutrizione dell’uva da tavola in seminari, corsi e giornate tecniche in Europa e in Sud America.