Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Biologico e biodinamico

    Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico

    Evitare resistenze con gli antagonisti naturali

    da Redazione uvadatavola.com 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022
  • Biologico e biodinamico

    Compost e compost tea migliorano le performance dell’uva

    da Redazione uvadatavola.com 18 Luglio 2022
    18 Luglio 2022

    Ricercatori e tecnici del CREA studiano gli effetti del compost e del compost tea…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Uvapulia: migliorare qualità e sostenibilità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022

    Venerdì 1 luglio alcuni ricercatori sono scesi in campo, nei vigneti di Trinitapoli (Bt),…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoFiere e convegni

    Grape exhibition: nuove varietà e produzione senza chimica

    da Redazione uvadatavola.com 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022
  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Tignoletta, Lobesia botrana: ciclo biologico, danni e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 8 Giugno 2022
    8 Giugno 2022

    La tignoletta (Lobesia botrana – Denis & Schiff) la ritroviamo in tutte le aree viticole del Paese. Le diverse generazioni – con voli spesso sovrapposti – sono condizionate dal diverso sistema di conduzione del vigneto ad uva da tavola (copertura con film plastico per anticipo e per posticipo, copertura con rete).

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Tripide e tignola rigata, il controllo è Bio grazie a NATURALIS e RAPAX AS

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Naturalis è un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana  (ceppo ATCC 74040) che agisce…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    NATURALIS: insetticida/acaricida ad ampio spettro di azione

    da uvadatavoladmin 2 Maggio 2022
    2 Maggio 2022
  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Come liberarsi dai costi delle concimazioni chimiche

    da uvadatavoladmin 6 Aprile 2022
    6 Aprile 2022

    Liberarsi dalle concimazioni chimiche, dai loro costi e dagli squilibri e malattie che spesso…

    Leggi di più
  • AttualitàBiologico e biodinamico

    Pagamenti per il mantenimento e la conversione in Bio

    da Redazione uvadatavola.com 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Sei un viticoltore da tavola pugliese e vuoi convertire la tua produzione in biologico?…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Efical WSP®: incremento del calcio e della qualità dell’uva

    da uvadatavoladmin 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico

    Target Plus: per una gestione dell’uva da tavola in linea con le strategie europee

    da uvadatavoladmin 11 Marzo 2022
    11 Marzo 2022

    Da anni ormai sempre più attenzione è posta a nuove problematiche relative alla sicurezza…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Isonet® L TT per la confusione sessuale della tignoletta della vite

    da uvadatavoladmin 14 Febbraio 2022
    14 Febbraio 2022

    I feromoni e la confusione sessuale Il metodo della confusione sessuale si basa sull’utilizzo…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoFocusProduzioneSicurezza e salute

    Mondo produttivo e commerciale parlano lingue diverse

    da Redazione uvadatavola.com 12 Gennaio 2022
    12 Gennaio 2022
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoProduzione

    Concimare meno, non concimare o innovare la tecnica?

    da uvadatavoladmin 16 Dicembre 2021
    16 Dicembre 2021

    Con il rialzo del prezzo dei concimi tanti imprenditori agricoli potrebbero adottare la strategia…

    Leggi di più
  • AttualitàBiologico e biodinamico

    Uva senza semi e Bio. “Anno difficile, ma ottima crescita”: Almaverde Bio tira le somme

    da Redazione uvadatavola.com 15 Dicembre 2021
    15 Dicembre 2021

    I volumi di uva seedless e biologica segnano un incremento su tutti i mercati…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoProduzione

    Oidio: ecco nuovi agenti di biocontrollo da integrare in strategia

    da Redazione uvadatavola.com 17 Giugno 2021
    17 Giugno 2021
  • Biologico e biodinamico

    Nutrizione e gestione agronomica di un vigneto condotto in bio

    da Redazione uvadatavola.com 24 Agosto 2020
    24 Agosto 2020

    L’agronomo Giacomo Mastrosimini spiega come produrre uva da tavola in regime biologico. L’esperto in questo primo articolo approfondisce la nutrizione e soprattutto la gestione agronomica di un impianto ad uva da tavola.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Fosfonato nei prodotti bio: deroga in arrivo

    da Redazione uvadatavola.com 25 Giugno 2020
    25 Giugno 2020

    “Alla luce delle indicazioni fornite dal CREA e con un attento confronto tecnico poniamo fine ad una controversa situazione su cui si ingeneravano numerosi falsi positivi e che rischiava, di fatto, di penalizzare le nostre imprese biologiche, rendendo vani i loro sforzi”.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Leggi l’ultimo numero di “UvadaTavola-magazine”, parliamo di bio e biodinamico

    da Redazione uvadatavola.com 6 Aprile 2020
    6 Aprile 2020
  • Biologico e biodinamico

    Come gestire l’uva da tavola in bio?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Terzo appuntamento con la rubrica: “In campo con l’agronomo”.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Come gestire l’uva da tavola in bio?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Settembre 2019
    11 Settembre 2019

    Terzo appuntamento con la rubrica: “In campo con l’agronomo”.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Nuovo regolamento UE sul biologico, cosa prevede?

    da Redazione uvadatavola.com 3 Agosto 2018
    3 Agosto 2018
  • Biologico e biodinamico

    Russia: un registro per il produttori Biologici

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2018
    19 Luglio 2018

    Il Ministero dell’Agricoltura della Federazione Russa ha intenzione di realizzare un registro unico dei produttori di prodotti biologici.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    USA regole meno stringenti per il biologico, protestano i produttori

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2018
    12 Luglio 2018

    Biologico a rischio negli USA di Trump a causa delle nuove norme meno restrittive per il settore introdotte dall’USDA, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’America.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Cia, 7 miliardi valore produzione bio entro 2020

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2018
    27 Giugno 2018
  • Biologico e biodinamico

    Mipaaf, pubblicato nuovo regolamento Ue sull’agricoltura biologica

    da Redazione uvadatavola.com 18 Giugno 2018
    18 Giugno 2018

    E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo regolamento sull’agricoltura biologica che entrerà in vigore nel 2021.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Perché siamo tra le nazioni europee dove il “bio” conta di più

    da Redazione uvadatavola.com 12 Giugno 2018
    12 Giugno 2018

    I dati Eurostat lo confermano: l’Italia è tra le nazioni in Europa dove l’agricoltura biologica, considerando il parametro della superficie convertita e quella in corso di conversione, pesa maggiormente sull’intero comparto.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Agricoltura biologica: dal CREA nuove tecniche

    da Redazione uvadatavola.com 25 Maggio 2018
    25 Maggio 2018
  • Biologico e biodinamico

    I giovani che tornano alla terra scelgono l’agricoltura biologica

    da Redazione uvadatavola.com 11 Gennaio 2018
    11 Gennaio 2018

    Giovani, laureati, attenti all’ambiente e all’alimentazione: questo il profilo dei giovani italiani che scelgono l’agricoltura biologica nel lavoro e nei loro acquisti quotidiani.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Agricoltura bio, la sfida per eliminare il rame

    da Redazione uvadatavola.com 26 Settembre 2017
    26 Settembre 2017

    L’agricoltura biologica senza rame è la sfida delle sfide per la comunità scientifica chiamata a raccolta per risolvere il difficile rebus.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Martina, seguiamo dossier europeo su agricoltura Bio

    da Redazione uvadatavola.com 12 Settembre 2017
    12 Settembre 2017
  • Biologico e biodinamico

    Boom del biologico in Italia con +20%

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2017
    7 Agosto 2017

    Boom del biologico in Italia, con un incremento del 20% delle superfici coltivate e degli operatori.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Boom del biologico in Italia con +20%

    da Redazione uvadatavola.com 7 Agosto 2017
    7 Agosto 2017

    Boom del biologico in Italia, con un incremento del 20% delle superfici coltivate e degli operatori.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    UE: nuove norme su biologico non prima dell’autunno

    da Redazione uvadatavola.com 13 Luglio 2017
    13 Luglio 2017
  • Biologico e biodinamico

    UE: nuove norme su biologico non prima dell’autunno

    da Redazione uvadatavola.com 13 Luglio 2017
    13 Luglio 2017

    L’approvazione formale delle nuove norme sul bio da parte del Consiglio Ue non ci sarà, come inizialmente preventivato, il prossimo 17 e 18 luglio durante l’incontro dei ministri Ue dell’agricoltura.

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamico

    Biologico, approvato decreto controlli, Martina: “Più trasparenza e maggiore tutela dei consumatori”

    da Redazione uvadatavola.com 19 Giugno 2017
    19 Giugno 2017

    Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo recante disposizioni di armonizzazione e razionalizzazione della normativa sui controlli in materia di produzione agricola e agroalimentare biologica.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Sicilia: un convegno su crisi uva 2022

    27 Gennaio 2023
  • Ok ad Agri-CAT: nuovo Piano rischi per l’agricoltura

    27 Gennaio 2023
  • Potatura super tardiva contro le gelate

    26 Gennaio 2023
  • Uva da tavola e coperture: rischi e peculiarità (1^parte)

    25 Gennaio 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy