Produzione
-
ISCRIVITI ORA Dopo il successo dello scorso 21 luglio, il viaggio nell’innovazione in viticoltura…
-
Le condizioni metereologiche di sabato 30 luglio hanno allertato i viticoltori pugliesi, specialmente quelli…
-
Nonostante il caldo record e la stagione viticola ormai alle porte, la prima tappa…
-
Siamo nel pieno della campagna viticola 2022 e per rimanere aggiornati sulle ultime novità…
-
Per il team di Fruit Communication questa prima Grape Exhibition non è ancora finita.…
-
L’agro di Grottaglie (Ta) è uno degli areali italiani più vocati alla produzione di…
-
In seguito ad un ulteriore calo dei prezzi dell’uva egiziana sul mercato europeo l’esportatore…
-
Come procede la stagione dell’uva da tavola? In che modo le piogge, il vento…
-
La Tignola della Vite è un lepidottero presente nella maggior parte degli areali di coltivazione del sud Italia.
-
Con Vito Felice Uricchio, dirigente del CNR – IRSA (Istituto di Ricerca Sulle Acque)…
-
Mancano appena due settimane alla Grape Exhibition e ci sembra il caso di cominciare…
-
Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar…
-
AttualitàIn diretta dai vigneti
Stagione uva, attenzione a tignoletta e oidio. Aggiornamenti fitosanitari
Cosa accade nei vigneti pugliesi dediti alla produzione di uva? A quali patogeni o…
-
Queste sono settimane molto fitte di lavori e incontri per la CUT, la Commissione…
-
Lunedì a Grottaglie (Ta) NuVaUT, CREA e autorità presenteranno una nuova varietà di uva…
-
Gli ultimi bollenti giorni di giugno hanno lasciato un triste souvenir in alcuni vigneti…
-
Con Marcello Guidi, di Apofruit Italia, impariamo a scoprire gusti, tendenze e dati del…
-
La cocciniglia farinosa della vite (Planococcus ficus Signoret) è un fitofago che, anche se presente nei nostri areali da moltissimi anni, ha causato problemi – specialmente sulle uve da tavola – solo recentemente.
-
Campagna dell’uva da tavola 2022: mentre in Puglia siamo agli esordi, con i primi…
-
Con gli esperti di SICUR-LAV S.r.l.s. approfondiamo la cultura della prevenzione e i motivi…
-
Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva…
-
Biocontrollo e biostimolantiProduzione
Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili
Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in…
-
Ancora furti ai danni dei viticoltori in Sicilia, nel Catanese. Questa volta, però, il…
-
Quella rinominata dai produttori e addetti del settore “spunta e rispunta” – nel Sud…