Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Produzione

    Attualità

    Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    da uvadatavoladmin 5 Agosto 2022
    5 Agosto 2022
  • Fiere e convegni

    Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    da uvadatavoladmin 2 Agosto 2022
    2 Agosto 2022

    ISCRIVITI ORA Dopo il successo dello scorso 21 luglio, il viaggio nell’innovazione in viticoltura…

    Leggi di più
  • Attualità

    Pioggia e grandine non preoccupano

    da Silvia Seripierri 1 Agosto 2022
    1 Agosto 2022

    Le condizioni metereologiche di sabato 30 luglio hanno allertato i viticoltori pugliesi, specialmente quelli…

    Leggi di più
  • Tecniche colturali

    Acari della vite: conoscere le cause

    da Silvia Seripierri 28 Luglio 2022
    28 Luglio 2022
  • Fiere e convegni

    Grape Exhibition 2022: rivivi la prima tappa

    da uvadatavoladmin 26 Luglio 2022
    26 Luglio 2022

    Nonostante il caldo record e la stagione viticola ormai alle porte, la prima tappa…

    Leggi di più
  • Attualità

    Campagna viticola 2022: quale il trend?

    da Silvia Seripierri 25 Luglio 2022
    25 Luglio 2022

    Siamo nel pieno della campagna viticola 2022 e per rimanere aggiornati sulle ultime novità…

    Leggi di più
  • Attualità

    Proteste agricoltori: 2 giorni di presidio

    da Redazione uvadatavola.com 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022
  • Attualità

    Grape Exhibition: 200 volte grazie

    da Redazione uvadatavola.com 22 Luglio 2022
    22 Luglio 2022

    Per il team di Fruit Communication questa prima Grape Exhibition non è ancora finita.…

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    Grottaglie, festa dell’uva: così valorizziamo le aziende

    da Redazione uvadatavola.com 21 Luglio 2022
    21 Luglio 2022

    L’agro di Grottaglie (Ta) è uno degli areali italiani più vocati alla produzione di…

    Leggi di più
  • Attualità

    INNOFRUIT: smart irrigation e nuove varietà

    da Redazione uvadatavola.com 20 Luglio 2022
    20 Luglio 2022
  • Attualità

    Uva egiziana e prezzi bassi: stop alle spedizioni

    da Redazione uvadatavola.com 19 Luglio 2022
    19 Luglio 2022

    In seguito ad un ulteriore calo dei prezzi dell’uva egiziana sul mercato europeo l’esportatore…

    Leggi di più
  • In diretta dai vignetiProduzione

    Stagione uva: tutto sommato bene

    da Redazione uvadatavola.com 14 Luglio 2022
    14 Luglio 2022

    Come procede la stagione dell’uva da tavola? In che modo le piogge, il vento…

    Leggi di più
  • Attualità

    Il tribunale egiziano contro gli impianti illegali di uva

    da Redazione uvadatavola.com 13 Luglio 2022
    13 Luglio 2022
  • Produzione

    Tignola della vite: danni, ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 12 Luglio 2022
    12 Luglio 2022

    La Tignola della Vite è un lepidottero presente nella maggior parte degli areali di coltivazione del sud Italia.

    Leggi di più
  • Attualità

    Risorsa idrica e agricoltura: quale acqua per il futuro?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Luglio 2022
    11 Luglio 2022

    Con Vito Felice Uricchio, dirigente del CNR – IRSA (Istituto di Ricerca Sulle Acque)…

    Leggi di più
  • Attualità

    Prelazione agraria: non a giovani con mutui garanzia Ismea

    da Redazione uvadatavola.com 8 Luglio 2022
    8 Luglio 2022
  • AttualitàFiere e convegni

    Grape Exhibition: scopri i temi e iscriviti

    da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2022
    7 Luglio 2022

    Mancano appena due settimane alla Grape Exhibition e ci sembra il caso di cominciare…

    Leggi di più
  • AttualitàRicerca e innovazione

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    da Redazione uvadatavola.com 6 Luglio 2022
    6 Luglio 2022

    Buongiorno, vi presentiamo Maula. Questo nome vi evoca qualcosa? Ebbene sì, essendo la cultivar…

    Leggi di più
  • Fiere e convegni

    ARRA Open field Day: venerdì 8 luglio in Sicilia

    da Redazione uvadatavola.com 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Stagione uva, attenzione a tignoletta e oidio. Aggiornamenti fitosanitari

    da Redazione uvadatavola.com 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Cosa accade nei vigneti pugliesi dediti alla produzione di uva? A quali patogeni o…

    Leggi di più
  • Attualità

    CUT: incontri siciliani e distretto uva da tavola

    da Redazione uvadatavola.com 5 Luglio 2022
    5 Luglio 2022

    Queste sono settimane molto fitte di lavori e incontri per la CUT, la Commissione…

    Leggi di più
  • Biologico e biodinamicoFiere e convegni

    Grape exhibition: nuove varietà e produzione senza chimica

    da Redazione uvadatavola.com 4 Luglio 2022
    4 Luglio 2022
  • Attualità

    Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Lunedì a Grottaglie (Ta) NuVaUT, CREA e autorità presenteranno una nuova varietà di uva…

    Leggi di più
  • Attualità

    Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    da Redazione uvadatavola.com 1 Luglio 2022
    1 Luglio 2022

    Gli ultimi bollenti giorni di giugno hanno lasciato un triste souvenir in alcuni vigneti…

    Leggi di più
  • Attualità

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022
  • AttualitàPrezzi e mercati

    Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    da Redazione uvadatavola.com 30 Giugno 2022
    30 Giugno 2022

    Con Marcello Guidi, di Apofruit Italia, impariamo a scoprire gusti, tendenze e dati del…

    Leggi di più
  • Produzione

    Cocciniglia farinosa della vite: ciclo biologico e controllo

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022

    La cocciniglia farinosa della vite  (Planococcus ficus Signoret)  è un fitofago che, anche se presente nei nostri areali da moltissimi anni, ha causato problemi – specialmente sulle uve da tavola – solo recentemente.

    Leggi di più
  • AttualitàProduzione

    Viticoltura da tavola: occorre meccanizzare e industrializzare il comparto

    da Redazione uvadatavola.com 29 Giugno 2022
    29 Giugno 2022
  • Attualità

    Campagna dell’uva da tavola 2022: cosa accade dalla Puglia alla Sicilia?

    da Redazione uvadatavola.com 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022

    Campagna dell’uva da tavola 2022: mentre in Puglia siamo agli esordi, con i primi…

    Leggi di più
  • Attualità

    Caldo e lavoro nei campi in Puglia: quali sanzioni e perché?

    da Redazione uvadatavola.com 28 Giugno 2022
    28 Giugno 2022

    Con gli esperti di SICUR-LAV S.r.l.s. approfondiamo la cultura della prevenzione e i motivi…

    Leggi di più
  • AttualitàIn diretta dai vigneti

    Stagione 2022: panoramica dai vigneti

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022
  • Attualità

    Puglia, comincia la stagione con la raccolta dell’uva Black Magic

    da Redazione uvadatavola.com 27 Giugno 2022
    27 Giugno 2022

    Comincia la raccolta dell’uva in Puglia. Francesco Gentile saluta il gruppo Facebook “Coltivatori uva…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in…

    Leggi di più
  • CommercioConsumoProduzione

    UE: nuovo Regolamento per l’Uso Sostenibile degli agrofarmaci

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022
  • Attualità

    Sicilia, sventato furto, 600 chili di uva restituiti al viticoltore

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Ancora furti ai danni dei viticoltori in Sicilia, nel Catanese. Questa volta, però, il…

    Leggi di più
  • Produzione

    Potatura estiva: che cos’è, a cosa serve, perché effettuarla?

    da Redazione uvadatavola.com 23 Giugno 2022
    23 Giugno 2022

    Quella rinominata dai produttori e addetti del settore “spunta e rispunta” – nel Sud…

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Truffa sui fondi europei: sequestro da 1,4 milioni

    5 Agosto 2022
  • Sostenibilità ambientale: come integrarla

    3 Agosto 2022
  • Seconda Grape exhibition: appuntamento a settembre

    2 Agosto 2022
  • Pioggia e grandine non preoccupano

    1 Agosto 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy