Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico

    Target Plus: per una gestione dell’uva da tavola in linea con le strategie europee

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023
  • AziendeBiocontrollo e biostimolanti

    Germogliamento uniforme: ecco come ottenerlo

    da uvadatavoladmin 16 Marzo 2023
    16 Marzo 2023

    Nei vigneti da tavola la fase di apertura gemme e il germogliamento incidono sullo…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biostimolanti Conference: rivivi l’edizione 2023

    da Redazione uvadatavola.com 6 Marzo 2023
    6 Marzo 2023

    Sono passati quattro anni da quando l’editore Fruit Communication e l’assocaizone ARPTRA hanno immaginato…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biostimolanti conference: slide e foto della 2^ giornata

    da Redazione uvadatavola.com 2 Marzo 2023
    2 Marzo 2023
  • Biocontrollo e biostimolanti

    4^ Biostimolanti Conference: slide e foto della prima giornata

    da Redazione uvadatavola.com 1 Marzo 2023
    1 Marzo 2023

    Heading Title A dare il benvenuto a marzo 2023 questa mattina in Sicilia ci…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Tignoletta della vite e confusione sessuale, ecco le novità

    da uvadatavoladmin 23 Febbraio 2023
    23 Febbraio 2023

    BIOGARD amplia la sua gamma di diffusori ad areosol, denominata “Linea MISTER”, frutto del…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    L’importanza di studiare il biochar

    da Silvia Seripierri 10 Febbraio 2023
    10 Febbraio 2023
  • Biocontrollo e biostimolantiFiere e convegni

    Biostimolanti Conference: sfoglia il programma

    da Redazione uvadatavola.com 9 Febbraio 2023
    9 Febbraio 2023

    Scopri il programma completo della 4^ edizione della Biostimolanti Conference. Iscriviti e approfondisci argomenti…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biostimolanti Conference: a Catania la 4^ edizione

    da Redazione uvadatavola.com 1 Febbraio 2023
    1 Febbraio 2023

    La 4^ edizione della Biostimolanti Conference si svolgerà in Sicilia e più precisamente a…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoProduzione

    Ceratitis capitata: l’inerbimento ne facilita il controllo

    da Redazione uvadatavola.com 31 Gennaio 2023
    31 Gennaio 2023
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Insetticidi biologici a base di Bacillus thuringiensis, leader del biocontrollo

    da Flavio Paterno 7 Dicembre 2022
    7 Dicembre 2022

    Bacillus thuringiensis (comunemente abbreviato in Bt) è un principio attivo di origine naturale di assoluto interesse per l’agricoltura e la difesa di moltissime colture.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference 2022: rivivi l’edizione

    da uvadatavoladmin 24 Novembre 2022
    24 Novembre 2022

    Non sono passate 24 ore da quando è calato il sipario sulla Biocontrol Conference…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: le ultime due sessioni

    da Silvia Seripierri 23 Novembre 2022
    23 Novembre 2022
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: le prime due sessioni

    da Silvia Seripierri 22 Novembre 2022
    22 Novembre 2022

    Dopo una lunga attesa, la Biocontrol Conference ha preso ufficialmente il via. Lo ha…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Controllo cicaline: novità dalla ricerca

    da Redazione uvadatavola.com 13 Ottobre 2022
    13 Ottobre 2022

    Controllo cicaline, ecco le novità dal mondo della ricerca: fotoeclettori e confusione sessuale vibrazionale.…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico

    Evitare resistenze con gli antagonisti naturali

    da Redazione uvadatavola.com 4 Ottobre 2022
    4 Ottobre 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Fillossera: ciclo biologico e contenimento

    da Redazione uvadatavola.com 26 Settembre 2022
    26 Settembre 2022

    La presenza sempre più pressante della fillossera Daktulosphaira su vite europea costringe i viticoltori…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzione

    Aggiornamenti fitosanitari, insetti e funghi in vigneto

    da Redazione uvadatavola.com 14 Settembre 2022
    14 Settembre 2022

    Quali sono gli aggiornamenti fitosanitari circa insetti, funghi e fitopatie all’interno dei vigneti pugliesi…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzione

    Colorazione uva: pratiche agronomiche e nutrizionali

    da Redazione uvadatavola.com 5 Settembre 2022
    5 Settembre 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022

    Fino a qualche anno fa era impossibile immaginare di produrre uva da tavola in…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Tripide e tignola rigata, il controllo è Bio grazie a NATURALIS e RAPAX AS

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Naturalis è un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana  (ceppo ATCC 74040) che agisce…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiRicerca e innovazione

    Suterra: l’innovazione nel biocontrollo dei parassiti dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Ingrossamento dell’acino e qualità dell’uva: l’esperienza BIOGARD

    da uvadatavoladmin 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Ingrossamento dell’acino e riduzione degli stress fisiologici, ecco la strategia Biogard: Cytokin®, Phytagro Plus® …

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzione

    Sovescio vuol dire sostenibilità, anche economica, dell’azienda

    da Redazione uvadatavola.com 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Sovescio: un nuovo modo di operare tenendo conto della difesa e della sostenibilità, anche…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Semplicemente Romeo®

    da uvadatavoladmin 15 Aprile 2022
    15 Aprile 2022
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Come ottenere germogliamento uniforme e grappoli più lunghi?

    da uvadatavoladmin 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Cytokin, Phytagro Plus e Toggle: la BIOGARD® per un germogliamento omogeneo e l’allungamento dei…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Oidio, nuovi approcci per contenerlo: video e slide del webinar

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    La priorità per l’azienda agricola è raccogliere un prodotto che sia il più possibile…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Colorazione delle uve favorita dai lieviti inattivati specifici

    da Redazione uvadatavola.com 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiFiere e convegni

    Biostimolanti conference: video completi e slide

    da Redazione uvadatavola.com 4 Marzo 2022
    4 Marzo 2022

    Oltre 900 iscritti online, più di 200 partecipanti in presenza e migliaia di interazioni…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Oidio: controllo e trattamenti estintivi

    da Redazione uvadatavola.com 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022

    Con i trattamenti estintivi si può ritardare il più possibile l’inizio delle infezioni ascosporiche…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzioneSenza categoria

    Impiego di microrganismi su barbatelle per difenderle dai patogeni del legno

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoProduzione

    Concimare meno, non concimare o innovare la tecnica?

    da uvadatavoladmin 16 Dicembre 2021
    16 Dicembre 2021

    Con il rialzo del prezzo dei concimi tanti imprenditori agricoli potrebbero adottare la strategia…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    CeladaTM LB 400, la confusione sessuale in un clic!

    da Redazione uvadatavola.com 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021

    In arrivo con la stagione 2022, CeladaTM LB 400 è il diffusore passivo per…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: le slide dell’ultima sessione

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: uno sguardo alla terza sessione

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    Anche la giornata di oggi parla di difesa: al via questa mattina la terza…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    La ricetta perfetta per il germogliamento perfetto

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    Mugavero si presenta in autunno con una nuova veste grafica per i prodotti liquidi…

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Maula: la più precoce senza semi italiana

    6 Luglio 2022
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • 5

    Bonus braccianti agricoli: 200 euro

    20 Maggio 2022

Ultimi articoli

  • Affinità d’innesto e innovazione varietale

    29 Marzo 2023
  • Acque reflue: realtà o possibilità?

    28 Marzo 2023
  • Peronospora, per la prima volta in Australia

    27 Marzo 2023
  • Sostenibilità del comparto uva da tavola: foto e relazioni

    24 Marzo 2023

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy