Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy

Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Come produrre uva da tavola in biologico con inerbimenti e insetti utili

    da Redazione uvadatavola.com 24 Giugno 2022
    24 Giugno 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoRicerca e innovazione

    Tripide e tignola rigata, il controllo è Bio grazie a NATURALIS e RAPAX AS

    da uvadatavoladmin 1 Giugno 2022
    1 Giugno 2022

    Naturalis è un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo Beauveria bassiana  (ceppo ATCC 74040) che agisce…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Insetticidi biologici a base di Bacillus thuringensis, il leader del Biocontrollo

    da Flavio Paterno 25 Maggio 2022
    25 Maggio 2022

    Bacillus thuringiensis (comunemente abbreviato in Bt) è un principio attivo di origine naturale di assoluto interesse per l’agricoltura e la difesa di moltissime colture.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiRicerca e innovazione

    Suterra: l’innovazione nel biocontrollo dei parassiti dell’uva da tavola

    da uvadatavoladmin 17 Maggio 2022
    17 Maggio 2022
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Ingrossamento dell’acino e qualità dell’uva: l’esperienza BIOGARD

    da uvadatavoladmin 15 Maggio 2022
    15 Maggio 2022

    Ingrossamento dell’acino e riduzione degli stress fisiologici, ecco la strategia Biogard: Cytokin®, Phytagro Plus® …

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzione

    Sovescio vuol dire sostenibilità, anche economica, dell’azienda

    da Redazione uvadatavola.com 4 Maggio 2022
    4 Maggio 2022

    Sovescio: un nuovo modo di operare tenendo conto della difesa e della sostenibilità, anche…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Semplicemente Romeo®

    da uvadatavoladmin 15 Aprile 2022
    15 Aprile 2022
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Come ottenere germogliamento uniforme e grappoli più lunghi?

    da uvadatavoladmin 1 Aprile 2022
    1 Aprile 2022

    Cytokin, Phytagro Plus e Toggle: la BIOGARD® per un germogliamento omogeneo e l’allungamento dei…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Oidio, nuovi approcci per contenerlo: video e slide del webinar

    da Redazione uvadatavola.com 24 Marzo 2022
    24 Marzo 2022

    La priorità per l’azienda agricola è raccogliere un prodotto che sia il più possibile…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Colorazione delle uve favorita dai lieviti inattivati specifici

    da Redazione uvadatavola.com 21 Marzo 2022
    21 Marzo 2022
  • Biocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamico

    Target Plus: per una gestione dell’uva da tavola in linea con le strategie europee

    da uvadatavoladmin 11 Marzo 2022
    11 Marzo 2022

    Da anni ormai sempre più attenzione è posta a nuove problematiche relative alla sicurezza…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiFiere e convegni

    Biostimolanti conference: video completi e slide

    da Redazione uvadatavola.com 4 Marzo 2022
    4 Marzo 2022

    Oltre 900 iscritti online, più di 200 partecipanti in presenza e migliaia di interazioni…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    Controllo dell’oidio: stagione epidemica e trattamenti estintivi

    da Redazione uvadatavola.com 25 Febbraio 2022
    25 Febbraio 2022
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiProduzioneSenza categoria

    Impiego di microrganismi su barbatelle per difenderle dai patogeni del legno

    da Redazione uvadatavola.com 25 Gennaio 2022
    25 Gennaio 2022

    Life Green Grapes è il nome dello studio realizzato con l’obiettivo di ridurre l’uso…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolantiBiologico e biodinamicoProduzione

    Concimare meno, non concimare o innovare la tecnica?

    da uvadatavoladmin 16 Dicembre 2021
    16 Dicembre 2021

    Con il rialzo del prezzo dei concimi tanti imprenditori agricoli potrebbero adottare la strategia…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    CeladaTM LB 400, la confusione sessuale in un clic!

    da Redazione uvadatavola.com 30 Novembre 2021
    30 Novembre 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: le slide dell’ultima sessione

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    Con la quarta sessione si è conclusa ufficialmente la prima edizione della Biocontrol Conference…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: uno sguardo alla terza sessione

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021

    Anche la giornata di oggi parla di difesa: al via questa mattina la terza…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    La ricetta perfetta per il germogliamento perfetto

    da uvadatavoladmin 10 Novembre 2021
    10 Novembre 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: ecco le slide della II sessione

    da uvadatavoladmin 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Ricaricate le pile dopo la pausa buffet, la Biocontrol Conference è ripartita nel primo…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Biocontrol Conference: al via con la prima sessione

    da uvadatavoladmin 9 Novembre 2021
    9 Novembre 2021

    Dopo una lunga attesa, la Biocontrol Conference ha preso ufficialmente il via. Lo ha…

    Leggi di più
  • AttualitàBiocontrollo e biostimolanti

    I microrganismi del suolo in campo per la sostenibilità

    da Redazione uvadatavola.com 8 Novembre 2021
    8 Novembre 2021
  • Biocontrollo e biostimolantiFiere e convegni

    La natura che protegge la natura: ortofrutta più sana, salutare e rispettosa dell’ambiente grazie al Biocontrollo

    da Redazione uvadatavola.com 27 Ottobre 2021
    27 Ottobre 2021

    Cosa desideriamo, più di ogni altra cosa come consumatori? Mangiare cibo “bello”, che faccia…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiProduzione

    key+: innovativa tecnologia di chelazione a base di peptidi vegetali by Hello Nature

    da Redazione uvadatavola.com 14 Ottobre 2021
    14 Ottobre 2021

    Nasce un nuovo concetto di chelazione, la biochelation® (biochelazione): una tecnologia di origine naturale,…

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolantiTecniche colturali

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    da Redazione uvadatavola.com 8 Ottobre 2021
    8 Ottobre 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Aumento del calibro: molto meglio con biostimolanti naturali

    da Flavio Paterno 16 Luglio 2021
    16 Luglio 2021

    Dopo una prima parte di stagione tranquilla, in cui temperature e piogge limitate hanno ridotto l’incidenza di patologie, l’attenzione nei tendoni di uva da tavola si è spostato sull’aumento della pezzatura degli acini, sul peso dei grappoli e sulla resa finale.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Cytoplant ®400, maggiore grado Brix e colorazione nell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 25 Maggio 2021
    25 Maggio 2021

    Daymsa presenta i benefici dell’uso del biostimolante Cytoplant ®400 nella coltivazione dell’uva da tavola, dove vanta un aumento della percentuale del grado Brix e della colorazione.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    ZOLFO-PRO® special fortificante naturale per migliorare la qualità delle uve

    da Flavio Paterno 13 Maggio 2021
    13 Maggio 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Bioprom, azione biostimolante per tutte le fasi dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 23 Aprile 2021
    23 Aprile 2021

    L’impiego di BIOPROM® sulla vite da tavola aumenta la tolleranza della pianta agli stress abiotici e promuove l’ingrossamento degli acini, migliorandone le caratteristiche qualitative.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Le soluzioni UPL per la biostimolazione dell’uva da tavola

    da Flavio Paterno 15 Aprile 2021
    15 Aprile 2021

    A seguito delle importanti acquisizioni, per offrire una linea di soluzioni complete per le colture, all’interno del gruppo UPL confluiscono i Laboratori Goëmar, rendendo quindi UPL di fatto uno dei player di riferimento nel mercato mondiale dei biostimolanti.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Microalghe, perché stanno rivoluzionando l’agricoltura?

    da Redazione uvadatavola.com 11 Marzo 2021
    11 Marzo 2021
  • Biocontrollo e biostimolanti

    L’effetto biostimolante delle micorrize

    da Redazione uvadatavola.com 10 Febbraio 2021
    10 Febbraio 2021

    Riportiamo lo studio della professoressa Giulia Conversa, docente presso l’università di Foggia.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Tignoletta della vite, la soluzione firmata Suterra

    da Redazione uvadatavola.com 11 Dicembre 2020
    11 Dicembre 2020

    SUBVERT™, la soluzione rivoluzionaria e di facile utilizzo per il controllo della tignoletta della vite. Suterra® presenta il prodotto fitosanitario più avanzato e specifico per il controllo sostenibile di Lobesia botrana.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Suterra, il tuo partner per la confusione sessuale di Planococcus ficus

    da Redazione uvadatavola.com 13 Novembre 2020
    13 Novembre 2020
  • Biocontrollo e biostimolanti

    STIMAX COLOR, per una migliore colorazione dei nostri grappoli

    da Redazione uvadatavola.com 7 Luglio 2020
    7 Luglio 2020

    QUIMICAS MERISTEM è un’azienda Leader, da più di 35 anni, nella formulazione e sviluppo di Biostimolanti ad azione specifica che aiutano le nostre colture a migliorare la produttività e qualità.

    Leggi di più
  • Biocontrollo e biostimolanti

    Suterra, tributo alla biodiversità

    da Redazione uvadatavola.com 9 Giugno 2020
    9 Giugno 2020

    Suterra è un nome di riferimento nel panorama dell’agricoltura sostenibile. L’azienda è infatti leader nel settore del controllo degli insetti dannosi in agricoltura tramite soluzioni assolutamente rispettose dell’ambiente.

    Leggi di più
Carica più articoli
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Popolari

  • 1

    Contributo a fondo perduto per le imprese agricole

    21 Ottobre 2021
  • 2

    Fondo per le imprese agricole: facciamo chiarezza

    27 Ottobre 2021
  • 3

    La potatura verde, una pratica importante ma sottovalutata

    28 Aprile 2020
  • 4

    Green Pass anche per i lavoratori agricoli: ecco le regole da rispettare

    14 Ottobre 2021
  • 5

    Calibro, colore e maturazione uniforme con concimi e biostimolanti naturali

    8 Ottobre 2021

Ultimi articoli

  • Nuova varietà di uva da tavola: la presentazione a Grottaglie lunedì

    1 Luglio 2022
  • Uva scottata dal caldo eccessivo in Sicilia

    1 Luglio 2022
  • Bonus 200 euro: a chi spetta e come ottenerlo

    30 Giugno 2022
  • Made in Italy per uva da tavola, fondamentale la provenienza

    30 Giugno 2022

  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
Menu
  • Chi siamo
  • Fruit Communication
  • Pubblicità
  • Aziende utili
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
Menu
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Contattaci
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video
Menu
  • Fruit Journal
  • Ricevi la Rivista
  • Newsletter
  • Video

Seguici su:

Facebook Twitter Instagram Youtube Linkedin

Fruit Communication Srl | Tutti i diritti riservati | Partita Iva 07969090724 | Capitale Sociale 28.000 euro | Note legali

Le aziende che fanno pubblicità su questo sito sono responsabili dei messaggi contenuti nei propri impianti pubblicitari e pubbliredazionali.

Responsabilità: la riproduzione delle illustrazioni e articoli pubblicati dal sito, nonché la loro traduzione è riservata e non può venire senza espressa autorizzazione della Società Editrice.

I manoscritti e le illustrazioni inviati alla redazione non saranno restituiti, anche se non pubblicati e la Società Editrice non si assume responsabilità per il caso che si tratti di esemplari unici.

La Società Editrice non si assume responsabilità per il caso di eventuali errori contenuti negli articoli pubblicati o di errori in cui fosse incorsa nella loro riproduzione sul sito.

Uva da Tavola
  • Categorie
    • Ricerca e innovazione
    • Tecniche colturali
    • Prezzi e mercati
    • Attualità
    • Biologico e biodinamico
    • Fiere e convegni
    • Biocontrollo e biostimolanti
    • In diretta dai vigneti
    • Magazine
    • I più letti
    • Tutti gli articoli
    • Aziende
  • Aziende utili
  • Video
  • Newsletter
  • I Nostri Eventi
  • Fruit Academy