Quello del caporalato è un triste fenomeno che, pur interessando aree circoscritte dell’Italia, danneggia l’immagine e il lavoro onesto della maggioranza delle imprese e cooperative agricole; bisogna pertanto evitare generalizzazioni su una problematica che affonda le sue radici nella notte dei tempi e che nuoce gravemente all’intero primario, alla produzione italiana e al sistema Paese”.
Le crisi sanitarie, climatiche e di mercato rischiano di essere sempre più frequenti per il settore agroalimentare, che ora chiede la creazione di un Fondo europeo per la prevenzione delle crisi, deciso dai Capi di Stato e di Governo Ue e inserito nel quadro delle prospettive finanziarie europee.
Bruxelles ci riprova. Lancia nuovamente l'idea di porre un 'tetto' obbligatorio ai pagamenti diretti che versa agli agricoltori europei, limitandoli ad una trance compresa tra i 60mila e i 100mila euro.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.