La squadra del Premio Bella Vigna, formata dallo staff dell’associazione e dai 4 giurati, si accinge in questi giorni a compiere il tour dei 15 vigneti di uva da tavola iscritti per la categoria tardive della 3^ edizione.
«Vigneti distrutti e raccolta gravemente compromessa. E noi imprenditori agricoli abbandonati al nostro destino fallimentare, lasciati praticamente da soli».
Incentivare l’agricoltura sociale per favorire e accompagnare lo sviluppo di attività imprenditoriali in grado di coniugare sostenibilità e innovazione.
Oltre 100 tonnellate di cibo bio irregolare sequestrato, 1.500 confezioni di alimenti non idonei alla commercializzazione, nell' etichettatura, per la tracciabilità e per ragioni igieniche e di scadenza.
Operativo il credito d’imposta per gli investimenti in formazione del personale nell’ambito dei processi di trasformazione tecnologica.
Via ai pagamenti dei contributi obbligatori per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali. Lo comunica la circolare Inps n. 81 del 14 giugno.
“Sarà un negoziato difficile, ma lo affronteremo con grande determinazione. La nuova Pac deve essere al servizio del primo settore, assicurando sviluppo per le aziende agricole italiane”.
Ristrutturazione e ammodernamento del sistema produttivo aziendale e agroalimentare, implementazione dei sistemi di qualità, tracciabilità e gestione ambientale.
Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che l'ente pagatore Agea ha provveduto nel bimestre Aprile-Maggio 2018 all’autorizzazione al pagamento per un totale di 288 milioni di euro in favore di 75.575 beneficiari.
Con l’apertura della campagna di commercializzazione dei prodotti frutticoli primaverili e l’aumento dei volumi commercializzati di prodotti orticoli, è bene ricordare come rispettare le norme di commercializzazione.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.