La situazione del comparto frutticolo nella Regione di Murcia, in particolare di drupacee e uva da tavola, è piuttosto incerta a causa della "Brexit", poiché vi sono molti dubbi sui vari scenari che si potrebbero verificare.
Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sia il nuovo Parlamento europeo che uscirà dalle urne a maggio 2019.
La spesa per la Politica agricola comune (primo e secondo pilastro) rischia di subire un taglio pesante.
L'uscita del Regno Unito dall'Ue sottrarrà al bilancio agricolo europeo 2,7 miliardi di euro di risorse, su un totale di 6,6 miliardi.
La Commissione europea ha illustrato oggi a Bruxelles senza pietà le difficilissime scelte che i Ventisette dovranno compiere nei prossimi mesi quando metteranno a punto il bilancio comunitario per il 2021-2027.
Nel mondo agricolo europeo la parola d'ordine è "difendere il bilancio della Pac post-2020" nonostante le risorse europee siano sempre più limitate.
I temi europei, la Brexit e la riforma della Pac in primo piano all'assemblea di Confagricoltura, la prima del presidente Massimiliano Giansanti. ''La nostra scelta europeista - ha sottolineato - ha radici lontane".
"Sarebbe una follia rinunciare alla Pac, penso che più delle parole valga la paura che hanno gli agricoltori inglesi, che con la Brexit rischiano di perdere le coperture garantite fin qui dalla politica agricola comunitaria".
Il primo ministro britannico Theresa May presenterà il 29 marzo all'Unione Europea la richiesta formale di attivare l'articolo 50, la procedura che avvierà ufficialmente l'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea dopo il voto del 23 giugno dello scorso anno.
L’etichetta a semaforo sponsorizzata dalle grandi multinazionali mette a rischio il Made in Italy agroalimentare in Europa dove le esportazioni sono cresciute del 4% nel 2016 raggiungendo il record di 28 miliardi, pari a circa ¾ del totale nel mondo.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.