Le inefficienze della filera dell’uva da tavola stanno mettendo in crisi un comparto strategico per l’agricoltura italiana, danneggiando esclusivamente agricoltori e consumatori.
Ecco il primo video della nuova rubrica di uvadatavola.com: "In diretta con con l'agronomo".
Martedì 16 Ottobre 2018 a Bari, presso l'Hotel Excelsior, si terrà una giornata di studio dal titolo: "Infestanti emergenti e riduzione di disponibilità di erbicidi".
«Vigneti distrutti e raccolta gravemente compromessa. E noi imprenditori agricoli abbandonati al nostro destino fallimentare, lasciati praticamente da soli».
Procedono i tagli di uva da tavola in Puglia. Uvadatavola.com si è recata presso l'"Azienda Agricola Leonardo Nanna", in agro di Casamassima (BA).
Il Canada è alla ricerca di nuove varietà di uva da tavola che possano essere coltivate nella regione dell’Ontario.
Il 2018 si è aperto con circa 1/3 di precipitazioni in meno (-29%) rispetto alla media storica, con crolli del 50% nel centro Italia e del 45% nel mezzogiorno, mentre nel Nord si è verificato un aumento del 5%, anche grazie alle abbondanti nevicate. Questo emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati di gennaio dell'Ucea (l'istituto di ricerca sul clima del Ministero delle Politiche agricole).
Non arriva a 11 euro l'ora il salario medio per i lavoratori a tempo determinato in agricoltura, la stragrande maggioranza su un universo di 1 milione complessivo, dove spiccano nette differenze a seconda del territorio.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.