Arrivano le prime ripercussioni da Coronavirus anche in Sicilia. A lamentarsi del nuovo andamento sono proprio gli operatori del mercato ortofrutticolo di Vittoria, uno tra i più grandi mercati alla produzione d'Europa.
Puglia ultima in Italia per l’avanzamento della spesa del PSR 2014 – 2020, ferma al 19,60%, secondo i dati della Rete Rurale Nazionale, con il rischio – divenuto ormai quasi certezza – di perdere i fondi comunitari per lo sviluppo rurale.
In controtendenza rispetto all’andamento generale, nel 2018 gli incidenti sul lavoro nelle attività produttive calano solo in agricoltura, dove si registra una riduzione del -7% dei casi mortali (da 141 a 131) e del -1,8% degli infortuni (da 33.820 a 33.207).
Il numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari provenienti da Paesi extracomunitari è pari al 4,7%, valore molto alto rispetto alla media UE dell’1,2% e ad appena lo 0,4% dell’Italia.
Prima nevicata in Puglia, tra Altamura e Corato, dove nella notte tra ieri e oggi (11 novembre 2018), le campagne si sono improvvisamente imbiancate, dopo le grandinate che hanno colpito nelle scorse ore le province di Bari e Brindisi e la provincia di Foggia.
Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sia il nuovo Parlamento europeo che uscirà dalle urne a maggio 2019.
Nel giro degli ultimi dieci anni il rincorrersi di eventi estremi causati dai cambiamenti climatici è costato all’agricoltura oltre 14 miliardi di euro.
Si chiama Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, ed è il nuovo presidente nazionale di Coldiretti.
Raffiche di vento, nubifragi, esondazioni, trombe d’aria e grandinate hanno colpito pesantemente l’agricoltura con danni che superano i 150 milioni di euro.
Nelle campagne dell'Emilia-Romagna è arrivata nel 2016 e in tre anni ha già provocato importanti danni ai frutteti: è la cimice marmorata asiatica (Halyomorpha halys) che attacca la frutta.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.