Puglia e Sicilia alleate per affrontare un problema comune: i prezzi scandalosamente al ribasso dei prodotti ortofrutticoli, in particolare quelli dell’uva da tavola.
Se parliamo di export di uva da tavola l'Italia è quinta tra i paesi esportatori, con spedizioni per circa 700 milioni di euro, preceduta dagli USA e tallonata dal Perù.
I prezzi all'ingrosso dell'uva da tavola sul mercato di Maharashtra (India) sono al ribasso, a causa dei grandi volumi che raggiungono il mercato indiano e della mancanza di domanda a nord del Paese dovuta al freddo prolungato.
È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti del terzo anno più bollente in Italia dal 1800, in cui sono iniziate le rilevazioni, con una temperatura superiore di 1,40 gradi rispetto alla media storica.
Liberi dagli stereotipi e addirittura, in alcuni casi, più attenti delle donne sul controllare quello che si mangia. Insomma, citando luoghi comuni, non ci sarebbero più gli uomini di una volta.
Da oggi, mercoledì 9 maggio 2018, prende il via Macfrut, Fiera internazionale dell'ortofrutta a Rimini sino a venerdì 11 maggio.
Ad aprile il cosiddetto 'carrello della spesa' (che racchiude i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona) ha fatto segnare un rialzo dell'1,5% su base annua, più che triplo rispetto a quello di marzo (+0,4%).
La sterilizzazione dell’Iva riguarda anche beni di prima necessità come carne, pesce, yogurt, uova, riso, miele e zucchero con aliquota al 10% e il vino e la birra al 22% che rappresentano componenti importanti nei consumi delle famiglie.
Dopo cinque anni di segno negativo, nel primo semestre 2017, la spesa degli italiani per l'acquisto di beni alimentari è cresciuta del +2,5%, sostenuta sia dai prodotti confezionati (+3,2%), sia dai freschi (+1,1%).
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.