La stagione che si è conclusa sarà sicuramente ricordata dai diversi attori della filiera perché molto impegnativa e faticosa.
Un recente studio, condotto dalla Dott.ssa Sara Ricardo-Rodrigues, dell’Instituto de Ciências Agrárias e Ambientais Mediterrânicas (ICAAM) dell’Università di Évora in Portogallo, ha evidenziato l’influenza del terroir sulla qualità delle uve da tavola.
I produttori di uva da tavola brasiliani sono ai nastri di partenza per la stagione 2018/2019. Già le prime partite di varietà precoci hanno raggiunto in questi giorni gli stabilimenti delle società che si occupano della collocazione del prodotto in Europa.
Mentre la stagione dell'uva da tavola per l'emisfero australe può dirsi terminata, proseguono le spedizioni verso la costa Est degli Stati Uniti, ma con volumi meno massicci.
Le ultime partite di uva sudafricana, delle varietà Crimson e Scarlotta, dovrebbero giungere nei supermercati dei Paesi a Nord del Mondo durante la prima o la seconda settimana di maggio.
Nel prossimo mese terminerà sul mercato internazionale il prodotto proveniente da Sudafrica e India.
Confrontando i volumi di uva da tavola esportati quest'anno con quelli del 2017 si nota che per il prodotto cileno destinato agli Stati della costa orientale degli USA ci sono perdite pari al 21,9%.
Domani, giovedì 8 marzo a Saluzzo, alle ore 17, presso il Circolo Interno Due (via Martiri della Liberazione 2), nel corso di una conferenza stampa cui prenderanno parte rappresentanti delle istituzioni, delle categorie produttive e del mondo del credito, verrà presento agli organi d'informazione l'accordo intercorso tra la società Avi e la Cooperativa Monvisofruit che riguarda la coltivazione di uva da tavola senza semi in Piemonte e, in particolare, nell'areale Saluzzese.
L'agronomo Ruggiero Lacerenza, descrive ai lettori di uvadatavola.com come procede la campagna 2017 dell'uva da tavola nella BAT provincia.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.