Dal 21 al 22 giugno 2018, presso l'Università degli Studi di Milano, si è svolto il 2° "Seminaio di Spettrometria di Massa".
L'Italia è il Paese con la popolazione maggiormente in salute e sana a livello mondiale, e questo nonostante la situazione economica 'in difficoltà'. A sancirlo è la classifica 'Bloomberg Global Health Index' su 163 Paesi.
Lo stress ha un impatto significativo sulla nostra salute generale e sul benessere. Esso non contribuisce solo all'aumento di peso e alla mancanza di sonno, ma riguarda anche la memoria.
Addio buona tavola: sempre meno italiani mangiano carne, pesce e ortofrutta. Sono circa 3,6 milioni gli italiani che nell'ultimo anno hanno ridotto il consumo di frutta e 3,5 milioni quelli che mangiano meno verdura, secondo una indagine del Censis.
L'Organizzazione mondiale della sanità consiglia il consumo giornaliero di cinque porzioni fra verdura e frutta. Il senso, come nei proverbi della saggezza popolare, è sempre uno: mangiare quantità sufficienti di ortaggi e frutta è un elemento essenziale per una dieta sana.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.