La Regione Puglia, attraverso una variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanzario 2018, ha stanziato la somma di 2.279.404 euro a sostegno delle imprese agricole colpite da avversità atmosferiche di carattere eccezionale.
La Conferenza unificata delle Regioni sul Piano nazionale invasi che riguarda sia i bacini multifunzionali, sia il risparmio d’acqua per usi agricoli e civili ha raggiunto l'intesa all'unanimità e 250 milioni di euro saranno destinati alla realizzazione di 30 opere. Altre 7, anche se ritenute finanziabili, restano invece in lista d’attesa.
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dichiara quanto segue.
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 5 marzo 2018, il Ministero per lo sviluppo economico (Mise) ha avviato un nuovo intervento per promuovere l'innovazione e accrescere la competitività delle imprese italiane.
La spesa per la Politica agricola comune (primo e secondo pilastro) rischia di subire un taglio pesante.
“Il rilancio dell’agricoltura in Italia e in particolare nella nostra Basilicata passa attraverso una iniezione di nuova energia, che solo una nuova generazione può garantire.
Sono appena stati effettuati i pagamenti Pac 2017 ai circa 60mila agricoltori beneficiari, per un importo pari a 283 milioni di euro. Lo rende noto l'organismo pagatore Agea in un comunicato stampa diramato ieri.
Per approvare la mini-riforma della politica agricola comune in modo che possa entrare in vigore dal 1 gennaio 2018 si sta svolgendo una corsa contro il tempo.
Nel mondo agricolo europeo la parola d'ordine è "difendere il bilancio della Pac post-2020" nonostante le risorse europee siano sempre più limitate.
Flop per le aziende italiane. Bilancio magrissimo per le imprese che ambivano a ritagliarsi una fetta consistente dei fondi europei 2018/20 finalizzati alla promozione e all’informazione sul mercato interno e sui Paesi terzi approvati nell’ambito del regolamento Ue 1144/2014, al secondo anno di applicazione.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.