La California Table Grape Commission ha ricevuto circa 2,85 milioni di dollari nell’ambito del “Programma di Promozione del Commercio Agricolo” (ATP) dell'USDA.
Il bando Isi 2018, pubblicato oggi nella Gazzetta ufficiale, mette a disposizione delle imprese che vogliono investire in sicurezza quasi 370 milioni di euro di incentivi a fondo perduto.
Con tredicimila emendamenti alla proposta della Commissione, per consentire una discussione adeguata è necessario che a votare la riforma della Politica Agricola Comune (PAC) sia il nuovo Parlamento europeo che uscirà dalle urne a maggio 2019.
Cento milioni di euro e una piattaforma per facilitare gli investimenti in bioeconomia e agevolazioni per lo sviluppo di raffinerie sostenibili in tutta Europa.
Nessun taglio alla politica agricola comune dopo il 2020. Lo chiedono i deputati della Commissione agricoltura dell'Europarlamento in una mozione di risoluzione approvata a larga maggioranza (30 voti a favore, 5 contro, 3 astensioni).
C’è tempo ancora tre mesi, 90 giorni a partire da ieri, per spendere le risorse pubbliche comunitarie stanziate nel 2015 per finanziare i vari Programmi di sviluppo rurale (20 regionali e 2 nazionali).
I Carabinieri per la tutela agroalimentare del Comando di Reggio Calabria hanno dato esecuzione ad un sequestro beni del valore complessivo di 200mila.
L’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, Leonardo di Gioia, dichiara quanto segue.
I paesi Ue potranno anticipare a metà ottobre agli agricoltori colpiti dalla siccità fino al 70% degli aiuti diretti e fino all'85% dei contributi previsti dai piani di sviluppo rurale.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.