Cala del 4,3% il valore aggiunto dell'agricoltura a causa del clima impazzito che ha avuto effetti devastanti nelle campagne con una storica siccità su cui si sono abbattuti violenti nubifragi a macchia di leopardo, per danni stimati nei campi superiori ai 2 miliardi di euro nel 2017.
Il cosiddetto carrello della spesa, i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona, a luglio sale al 2,3% (dal 2,2% di giugno).
Con un balzo dell’1,9% la produzione agroalimentare cresce il doppio della media a maggio rispetto al mese precedente e traina il ritorno alla crescita dell’intero settore industriale.
Nel 2017 il valore aggiunto di agricoltura, silvicoltura e pesca ha registrato una crescita del 3,9% a prezzi correnti e un forte calo in volume (-4,4%).
La multifunzionalità si conferma una delle carte vincenti dell’agricoltura italiana. Lo certifica il rapporto Istat sull’andamento dell’economia agricola relativo al 2017.
Ad aprile il cosiddetto 'carrello della spesa' (che racchiude i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona) ha fatto segnare un rialzo dell'1,5% su base annua, più che triplo rispetto a quello di marzo (+0,4%).
Lieve rallentamento dell'inflazione a ottobre. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, diminuisce dello 0,2% su base mensile e aumenta dell’1,0% rispetto ad ottobre 2016 (era +1,1% a settembre), confermando la stima preliminare.
Ad agosto 2017 le vendite al dettaglio diminuiscono, rispetto al mese precedente, dello 0,3% in valore e dello 0,4% in volume.
Agricoltura, è questo il settore che fa segnare il maggior aumento delle ore lavorate con un incremento record del 3,7% che è il triplo di quello fatto registrare nei servizi (+1,2%) e il 54% in più di quello dell’industria (+2,4%).
Ad agosto 2017 l'indice del clima di fiducia dei consumatori aumenta passando da 106,9 a 110,8, rafforzando i segnali di miglioramento emersi nei mesi precedenti.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.