Gli equilibri economici mondiali stanno cambiando, ne abbiamo il sentore proprio dai rapporti sempre più burrascosi tra USA e Cina e come spesso accade le questioni geopolitiche hanno ricadute anche per il settore frutticolo nazionale.
Imprenditrici e professioniste del settore agricolo ieri si sono date appuntamento a Rutigliano (Ba) per confrontarsi e avanzare proposte innovative legate al welfare locale.
Gli LMR rappresentano la quantità massima di agrofarmaci consentita per legge nelle colture destinate all’alimentazione umana e degli animali.
La Spagna al top in Europa per le aree coltivate con uliveti, ma l'Italia distacca tutti per le uve da tavola (e per le pere).
Uvadatavola.com, in occasione dell’annuale Convention Biolchim, ha avuto l’opportunità di intervistare Renzo Piraccini, presidente di MACFRUT, sulle nuove possibilità per l'export di uva da tavola italiana.
Battuta d'arresto per l'export dei prodotti agricoli che a ottobre 2018 registrano, su base annua, un calo del 5,6% al contrario di altri settori merceologici che segnano una crescita tendenziale ad esclusione degli autoveicoli.
Più di un genitore su quattro (26%) ritiene scarsa la qualità del cibo offerto nelle mense della scuola.
I finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Enna hanno eseguito un sequestro di disponibilità finanziarie, per un valore complessivo di 874.590 euro, equivalenti all’imposta evasa.
La tendenza è registrata dalla ricerca di Squadrati "Italiani che parlano di cibo: un dibattito infinito" commissionata da Coca-Cola.
Comincia con una lettera aperta "FAKE d.o.c. dominazione di origine (in)controllata", il dibattito promosso da Teresa Diomede - CEO di Racemus, azienda pugliese di produzione e esportazione ortofrutticola, tenutosi venerdì scorso (21 settembre 2018) a Conversano (Ba).
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.