Il Consiglio affari esteri dell'Unione europea si è espresso a favore dell'adozione dell’accordo agricolo preferenziale anche con l'area del “Sahara marocchino”.
CIA-Agricoltori Puglia pubblica gli scatti che vedete in testa all'articolo commentando: "Le foto si riferiscono a quanto accaduto ieri, in provincia di Foggia".
Ogni anno soltanto l’8% della plastica viene correttamente riciclato. Di 240 milioni di tonnellate annualmente prodotte la maggior parte finisce in discarica e, peggio ancora, nei nostri mari dei quali danneggia irrimediabilmente gli ecosistemi.
Il rafforzamento dell’Euro pesa sulle esportazioni negli Stati Uniti dove è stato raggiunto il record storico per l’agroalimentare Made in Italy con un aumento del 7% nel 2017, rispetto allo scorso anno.
Di open-source ci sono svariati prodotti: software, ricerca farmaceutica e anche una birra. Ora, sono arrivate le sementi. Dei coltivatori dell’Università di Göttingen e della Scuola Agraria Dottenfelderhof a Bad Vilbel, Germania, hanno rilasciato una licenza open-source per alcune varietà di pomodori e grano.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.