L’avvio del dialogo con la Russia crea le premesse per chiudere una guerra commerciale che ha provocato una perdita complessiva stimata ormai in oltre 10 miliardi per il Made in Italy in termini di esportazioni.
La notizia della chiusura totale del passaggio dei veicoli industriali che non hanno targa russa o bielorussa, compreso quello al valico di Krasnoye, è stata diramata durate l'ultima riunione del Cemt, che si è svolta a Parigi.
In India la stagione dell'uva precoce è terminata. Il prodotto sul mercato in questo momento proviene, principalmente, dalla zona di Nashik e i volumi, nei prossimi giorni aumenteranno in modo significativo.
Il presidente russo Vladimir Putin ha ricevuto oggi il ministro dell'Agricoltura, Aleksandr Tkaciov, per discutere dei risultati del settore agroindustriale nel 2016.
Le autorità russe hanno espresso le loro preoccupazioni circa l'aumento dei volumi di uva da tavola provenienti dalla Bielorussia.
Sanzioni, un'opportunità per crescere. A dirlo è la grande distribuzione in Russia, a quasi tre anni dall'entrata in vigore delle prime misure restrittive contro Mosca da parte dell'Ovest e ad oltre 2 anni dalla decisione del Cremlino per un embargo.
La Turchia guarda a Cina e India per per raggiungere, da qui a tre anni, un valore delle esportazioni di uva da tavola e ciliegie pari a 1 miliardo di dollari.
In merito alle misure previste dalla Ue in conseguenza dell’embargo russo, il Ministero delle Politiche agricole ha deciso l’assegnazione del plafond aggiuntivo di 700 tonnellate a favore del gruppo “altra frutta” (susine, uva da tavola, kiwi).
Dopo la revoca dell'embargo a Turchia ed Egitto, gli operatori commerciali turchi hanno già ricevuto i primi ordini di ortofrutta da diversi clienti russi. Il riavvicinamento tra i Paesi è avvenuto durante la fiera “World Food Moscow”.
Mai così tanta frutta e verdura Made in Italy è arrivata sulle tavole straniere con il record storico nelle esportazioni da almeno 25 anni. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti presentata in occasione del Macfrut, la rassegna internazionale dell'ortofrutta di Rimini.
A Moncalieri un mercato natalizio con prodotti di agricoltura sociale TorinOggi.it
Leggi l'articoloAgricoltura e inquinamento, una fake news che ci tiene lontani dalla realtà La Voce di Mantova
Leggi l'articoloTg Agricoltura, edizione del 7 dicembre 2019 - DIRE.it Dire
Leggi l'articoloRifila soldi falsi a ortofrutta e farmacia, denunciato dai Carabinieri nel reggiano Modena 2000
Leggi l'articoloIl Car porta l'ortofrutta nella sede della Fao Italiafruit News
Leggi l'articoloOrtofrutta, grazie al digitale produttori e consumatori più soddisfatti Agronotizie
Leggi l'articoloIscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.