Commissione e Stati Ue dovrebbero prevedere aiuti finanziari per i giovani agricoltori alle prese con la siccità.
I paesi Ue potranno anticipare a metà ottobre agli agricoltori colpiti dalla siccità fino al 70% degli aiuti diretti e fino all'85% dei contributi previsti dai piani di sviluppo rurale.
E' ormai per il 99% nella morsa della siccità lo stato australiano del New South Wales mentre il settore agricolo affronta uno degli inverni più aridi mai registrati in condizioni sempre peggiori, con cattivi raccolti, carenze drastiche di acqua e forniture sempre più scarse di mangime.
Si è sbloccata in Spagna la questione irrigazione nella provincia di Alicante.
In programma interventi per la messa in sicurezza di canali, impianti e strade in aree montane, oltre alla realizzazione di invasi per lo stoccaggio delle acque ad uso irriguo e ricreativo a Medesano nel parmense.
Ogni anno l'erosione e la degradazione dei suoli 'mangiano' una superficie pari a metà delle dimensioni dell'Unione europea (4,18 milioni di chilometri quadrati) su scala globale, con l'Africa e l'Asia tra le più colpite.
L'arrivo del caldo salva le semine di primavera di granoturco, soia, barbabietole, pomodoro ed ortaggi in grave ritardo per colpa delle ripetute ondate di maltempo.
Le ultime partite di uva sudafricana, delle varietà Crimson e Scarlotta, dovrebbero giungere nei supermercati dei Paesi a Nord del Mondo durante la prima o la seconda settimana di maggio.
Iniziati gli accertamenti relativi ai danni causati dalle gelate che a fine febbraio hanno colpito le colture agricole delle province di Bari e Barletta - Andria - Trani.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.