"La Turchia ha esportato uva da tavola per un valore di 196 milioni di dollari nel 2017, ma l'obiettivo per il 2018 sarà raggiungere i 250 milioni di dollari".
Negli areali pugliesi e lucani i vigneti sono tra la fase di allegagione e quella di ingrossamento grappolo. Nelle zone più precoci è iniziata la fase di invaiatura delle uve pigmentate.
Da qualche giorno, dichiara KALAT News, i primi bancali della varietà precoce Black Magic coltivata sotto serra, sono già sui mercati del Nord Italia.
Non solo orti scolastici. L’agronomo Vincenzo Pugliese, insieme alle aziende agricole Tre Stelle e “Pugliese Vincenzo”, ha intrapreso un percorso formativo anche presso l’istituto tecnico-agrario “Pantanelli-Monnet” di Ostuni.
Il Comune di Rutigliano, allo scopo di promuovere e valorizzare l’uva da tavola quale prodotto di eccellenza del territorio, bandisce il Premio Internazionale «GRAPPOLO D’ARGENTO - Città di Rutigliano», giunto alla 20^ edizione.
Le esportazioni di uva da tavola argentina durante la stagione 2017/2018 non sono riuscite a superare quelle della campagna 2016/2017.
Negli ultimi anni il Sudafrica è rimasto indietro in termini di sostenibilità, la quota di produzioni condotte in biologico in questo Stato è pari allo 0,05%.
Mentre la stagione dell'uva da tavola per l'emisfero australe può dirsi terminata, proseguono le spedizioni verso la costa Est degli Stati Uniti, ma con volumi meno massicci.
Polizze agricole in crescita, ma il 90% dei campi non è assicurato Il Sole 24 ORE
Leggi l'articoloÈ allarme fondi agricoli: l'Italia rischia di dovere ridare 444 milioni all'Ue ilGiornale.it
Leggi l'articoloA Moncalieri un mercato natalizio con prodotti di agricoltura sociale TorinOggi.it
Leggi l'articoloRifila soldi falsi a ortofrutta e farmacia, denunciato ReggioSera.it
Leggi l'articoloIl Car porta l'ortofrutta nella sede della Fao Italiafruit News
Leggi l'articoloOrtofrutta, grazie al digitale produttori e consumatori più soddisfatti Agronotizie
Leggi l'articoloIscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.