Arrivano le prime ripercussioni da Coronavirus anche in Sicilia. A lamentarsi del nuovo andamento sono proprio gli operatori del mercato ortofrutticolo di Vittoria, uno tra i più grandi mercati alla produzione d'Europa.
La tendenza è registrata dalla ricerca di Squadrati "Italiani che parlano di cibo: un dibattito infinito" commissionata da Coca-Cola.
Le vendite globali online di prodotti di largo consumo stanno crescendo quattro volte più velocemente delle vendite nei vecchi negozi tradizionali.
A spingere l’accelerazione del carrello della spesa sono anche gli aumenti dei prodotti alimentari rispetto allo scorso anno, dal vino (+6,9%) alla pasta (+6%), dalla frutta (+8%) alla verdura (+2,9%) anche per effetto del clima impazzito che ha fatto sparire quest’anno dagli alberi un frutto su quattro.
I consumatori italiani hanno uno strumento in più a loro disposizione, per potersi orientare verso la migliore frutta e verdura di stagione.
A Ferragosto le vendite della distribuzione moderna hanno invertito la rotta grazie al deciso balzo del Sud (+3%).
Una dieta ricca di frutta, verdura, cereali integrali e a basso contenuto di zuccheri, sale e carni lavorate potrebbe contribuire a promuovere un sano invecchiamento cellulare nelle donne.
Oltre un terzo della frutta e verdura coltivata in Europa non riesce mai ad arrivare negli scaffali dei negozi perché troppo 'brutta', di forma o dimensioni sbagliate secondo gli standard di consumatori e supermercati.
È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sugli effetti del terzo anno più bollente in Italia dal 1800, in cui sono iniziate le rilevazioni, con una temperatura superiore di 1,40 gradi rispetto alla media storica.
Il Consiglio affari esteri dell'Unione europea si è espresso a favore dell'adozione dell’accordo agricolo preferenziale anche con l'area del “Sahara marocchino”.
Iscrizione al Registro della Stampa presso il Tribunale di Bari n° 723/12 del 22/03/12
Fruit Communication Srl | Sede legale Via Noicàttaro nc - Rutigliano (BA) | Partita IVA 07969090724
Alcuni contenuti pubblicati possono essere rielaborati da feed rss forniti pubblicamente da altri siti. Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico. I proprietari contrari alla pubblicazione possono contattare la redazione scrivendo a info@uvadatavola.com e chiederne la rimozione.